Confronto tra l’imposta sulle vendite riscossa e l’imposta sulle vendite da pagare
Definizione di imposta sulle vendite riscossa L’imposta sulle vendite riscossa è l’importo dell’imposta sulle vendite riscossa da un’azienda presso i clienti in un determinato periodo. L’importo viene riscosso come parte del prezzo di vendita e viene versato all’amministrazione statale o locale competente. È noto anche come imposta sulle vendite o credito d’imposta sulle vendite. Definizione … Leggi tutto