Utili a nuovo: Guida alla tenuta di registri accurati

Retained Earnings: A Guide to Accurate Record Keeping Gli utili portati a nuovo sono un concetto importante da comprendere per qualsiasi azienda. Tracciare in modo accurato gli utili non distribuiti è essenziale per garantire l’accuratezza dei bilanci e per assicurarsi che l’azienda sia conforme alle normative vigenti. In questa guida esamineremo le basi degli utili … Leggi tutto

La guida definitiva alle norme fiscali sulle entrate differite

Che cos’è un ricavo differito? I ricavi differiti sono entrate ricevute da un’azienda che non sono ancora state guadagnate. Si tratta di un pagamento anticipato per un bene o un servizio non ancora consegnato. Ciò significa che l’azienda non registrerà il reddito nel proprio bilancio fino a quando il bene o il servizio non sarà … Leggi tutto

Scoprire le esenzioni dai requisiti 1099

Che cos’è una 1099? Il modulo 1099 è un documento dell’Internal Revenue Service (IRS) utilizzato dalle aziende per segnalare i pagamenti effettuati a non dipendenti per servizi o beni. È importante che le aziende comprendano il modulo 1099 e i tipi di transazioni che lo richiedono. Quali tipi di aziende sono esenti? Alcuni tipi di … Leggi tutto

Nonprofit senza status 501(c)(3): Come affrontare la situazione

Cos’è lo status di 501(c)(3)? Le organizzazioni non profit negli Stati Uniti devono ottenere lo status 501(c)(3) per essere riconosciute come esenti da imposte. Questo status è concesso dall’IRS e permette a una nonprofit di operare e ricevere donazioni senza dover pagare le tasse su tali donazioni. È essenziale per qualsiasi nonprofit avere questo status … Leggi tutto

Questioni di soldi: Guida completa alla creazione di un foglio di calcolo di profitti e perdite

Come imprenditore, la comprensione delle proprie finanze è fondamentale per il successo. Un ottimo modo per tenere traccia delle entrate e delle uscite è un foglio di calcolo dei profitti e delle perdite (P&L). Un foglio di calcolo P&L è un documento che elenca le entrate e le uscite della vostra azienda, consentendovi di analizzare … Leggi tutto

Le differenze finanziarie tra l’equo valore di mercato e il prezzo al dettaglio consigliato

Cos’è il valore equo di mercato? L’equo valore di mercato è il prezzo di un bene quando l’acquirente e il venditore sono consapevoli, disposti e non subiscono pressioni per completare la transazione. Il valore equo di mercato è soggetto alle condizioni di mercato e spesso viene determinato da un perito professionista. Che cos’è il prezzo … Leggi tutto

Una panoramica dei rapporti di redditività e di utilizzo degli asset

9. Rapporto di rotazione delle attività Una panoramica dei rapporti di redditività e di utilizzo delle attività 1. Introduzione ai rapporti di redditività: Gli indici di redditività misurano l’efficacia delle operazioni di un’azienda. Essi forniscono indicazioni su quanto un’azienda stia utilizzando le proprie risorse per generare reddito e su quanto sia efficiente in termini di … Leggi tutto

Tassazione dell’inventario: Tutto quello che c’è da sapere

Che cos’è l’imposta sull’inventario? L’imposta sulle scorte è un’imposta locale imposta sul privilegio di possedere e detenere scorte. Di solito si basa sul volume o sul valore della merce in magazzino e si applica alle imprese che detengono scorte. Questa tassa viene spesso definita tassa sulle scorte, tassa sul trasferimento delle scorte o tassa sul … Leggi tutto

Una panoramica completa del rendimento delle vendite rispetto al margine di profitto

1. Cos’è il Return on Sales? Il rendimento delle vendite (ROS) è un indice di redditività che misura la percentuale dei ricavi delle vendite che un’azienda genera dalle sue operazioni. Si calcola dividendo l’utile netto di un’azienda per le sue vendite totali. Questo indice misura l’efficienza operativa di un’azienda e la sua capacità di generare … Leggi tutto

Massimizzare i risparmi fiscali per i contraenti indipendenti

Massimizzare i risparmi fiscali per i contraenti indipendenti In qualità di contraente indipendente, comprendere e adempiere ai propri obblighi fiscali è essenziale per massimizzare i risparmi fiscali ed evitare costose sanzioni. Pianificare in anticipo e sfruttare le detrazioni può ridurre significativamente il vostro conto fiscale. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a sfruttare al meglio i … Leggi tutto