Margine variabile e margine lordo: Capire le differenze

Che cos’è il margine variabile? Il margine variabile è la quantità di denaro che un’azienda ricava dalla vendita di un prodotto dopo aver dedotto i costi di produzione e altre spese generali. Viene calcolato sottraendo il costo dei beni venduti dal prezzo di vendita totale. Questo margine è importante per aiutare le aziende a capire … Leggi tutto

Proteggere i propri segreti: come nascondere gli oggetti acquistati su eBay

Proteggere i propri segreti: come nascondere gli oggetti acquistati su eBay 1. Nascondere gli oggetti acquistati dagli acquirenti – eBay è un luogo ideale per trovare oggetti a basso costo, ma è possibile che si desideri mantenere privati gli oggetti acquistati. Per proteggere la vostra privacy, potete nascondere gli oggetti acquistati agli acquirenti modificando le … Leggi tutto

Ottenere documenti finanziari dalle organizzazioni non profit: Tutto quello che c’è da sapere

Che cos’è il bilancio di un’organizzazione non profit? Le organizzazioni non profit sono entità uniche e, di conseguenza, i loro bilanci possono essere diversi da quelli delle aziende o dei privati. I bilanci delle organizzazioni non profit sono documenti che forniscono informazioni sulla salute finanziaria dell’organizzazione, come le entrate e le uscite, le attività e … Leggi tutto

Questioni di soldi: Guida completa alla creazione di un foglio di calcolo di profitti e perdite

Come imprenditore, la comprensione delle proprie finanze è fondamentale per il successo. Un ottimo modo per tenere traccia delle entrate e delle uscite è un foglio di calcolo dei profitti e delle perdite (P&L). Un foglio di calcolo P&L è un documento che elenca le entrate e le uscite della vostra azienda, consentendovi di analizzare … Leggi tutto

Le differenze finanziarie tra l’equo valore di mercato e il prezzo al dettaglio consigliato

Cos’è il valore equo di mercato? L’equo valore di mercato è il prezzo di un bene quando l’acquirente e il venditore sono consapevoli, disposti e non subiscono pressioni per completare la transazione. Il valore equo di mercato è soggetto alle condizioni di mercato e spesso viene determinato da un perito professionista. Che cos’è il prezzo … Leggi tutto

Una panoramica dei rapporti di redditività e di utilizzo degli asset

9. Rapporto di rotazione delle attività Una panoramica dei rapporti di redditività e di utilizzo delle attività 1. Introduzione ai rapporti di redditività: Gli indici di redditività misurano l’efficacia delle operazioni di un’azienda. Essi forniscono indicazioni su quanto un’azienda stia utilizzando le proprie risorse per generare reddito e su quanto sia efficiente in termini di … Leggi tutto

Tassazione dell’inventario: Tutto quello che c’è da sapere

Che cos’è l’imposta sull’inventario? L’imposta sulle scorte è un’imposta locale imposta sul privilegio di possedere e detenere scorte. Di solito si basa sul volume o sul valore della merce in magazzino e si applica alle imprese che detengono scorte. Questa tassa viene spesso definita tassa sulle scorte, tassa sul trasferimento delle scorte o tassa sul … Leggi tutto

Una panoramica completa del rendimento delle vendite rispetto al margine di profitto

1. Cos’è il Return on Sales? Il rendimento delle vendite (ROS) è un indice di redditività che misura la percentuale dei ricavi delle vendite che un’azienda genera dalle sue operazioni. Si calcola dividendo l’utile netto di un’azienda per le sue vendite totali. Questo indice misura l’efficienza operativa di un’azienda e la sua capacità di generare … Leggi tutto