Conversione decimale in piedi e pollici in modo semplice in Excel

Introduzione alla conversione da decimali a piedi e pollici in Excel

Excel consente di convertire facilmente i decimali in piedi e pollici, uno strumento utile per chi si occupa di contabilità. Per iniziare il processo di conversione, è necessario impostare una formula nel foglio di calcolo Excel. Questa formula prenderà il valore decimale e lo convertirà in piedi e pollici. La formula è relativamente semplice e può essere utilizzata con qualsiasi valore decimale.

Impostazione della formula di conversione

La formula per convertire i decimali in piedi e pollici in Excel è la seguente: PIEDI = INT(DECIMALE/12) e POLLICI = MOD(DECIMALE, 12). Questa formula è abbastanza semplice: la funzione INT fornisce il numero di piedi e la funzione MOD il numero di pollici. Per utilizzare la formula, è sufficiente inserire il valore decimale nella formula e il valore risultante sarà quello dei piedi e dei pollici convertiti.

Lavorare con decimali superiori a 12

Quando si lavora con decimali superiori a 12, è necessario utilizzare le funzioni INT e MOD insieme. La funzione INT fornisce il numero di piedi, mentre la funzione MOD fornisce il resto. Per calcolare il numero di pollici, il resto deve essere diviso per 12. In questo modo si ottiene il numero di pollici. Si otterrà così il numero di pollici.

Utilizzo delle funzioni INT e MOD

Le funzioni INT e MOD sono le due funzioni principali utilizzate nel processo di conversione. La funzione INT fornisce il numero di piedi in decimale, mentre la funzione MOD fornisce il resto. Combinate, queste due funzioni forniscono la conversione completa di un decimale in piedi e pollici.

Uso delle funzioni ROUND e ROUNDDOWN

Nel processo di conversione si possono usare anche le funzioni ROUND e ROUNDDOWN. Queste funzioni consentono di arrotondare il valore decimale per eccesso o per difetto. Ciò può essere utile se si deve convertire un decimale che non è esattamente 12.

Conversione di frazioni in decimali

Quando si convertono le frazioni in decimali, bisogna prima convertire la frazione in decimale. Per farlo, si deve dividere il numeratore per il denominatore. In questo modo si ottiene l’equivalente decimale della frazione. Una volta ottenuto il valore decimale, si può utilizzare la formula precedente per convertire il decimale in piedi e pollici.

Lavorare con i decimali negativi

Quando si lavora con i decimali negativi, è necessario convertire il decimale negativo in un decimale positivo prima di utilizzare la formula. A tal fine, è necessario moltiplicare il decimale negativo per -1. Questo convertirà il decimale in un decimale positivo, che potrà poi essere utilizzato nella formula di conversione.

Pensieri conclusivi

La conversione dei decimali in piedi e pollici in Excel è un processo relativamente facile. Con le giuste formule e funzioni, è possibile convertire facilmente qualsiasi valore decimale in piedi e pollici. Si tratta di uno strumento utile per chi opera nel campo della contabilità e della tenuta dei libri, in quanto è in grado di convertire rapidamente e con precisione i decimali in piedi e pollici.

FAQ
Come si convertono i decimali in piedi e pollici?

Per convertire i decimali in piedi e pollici, è necessario moltiplicare il decimale per 12 per ottenere il numero di pollici. Una volta ottenuto il numero di pollici, è possibile dividerlo per 12 per ottenere il numero di piedi e utilizzare il resto come numero di pollici. Ad esempio, se il valore decimale è 1,5, lo si moltiplica per 12 per ottenere 18 pollici. Si dividerà poi 18 per 12 per ottenere 1 piede e il resto (6) sarà il numero di pollici.

Come si convertono i decimali in piedi?

Per convertire i decimali in piedi, bisogna dividere il decimale per 12.

Come si convertono i decimali in pollici?

Per convertire i decimali in pollici, dividere il decimale per 12.

Come si convertono piedi e pollici in pollici in Excel?

Esistono diversi modi per convertire piedi e pollici in pollici in Excel. Un modo è quello di utilizzare la funzione CONVERTI. Ad esempio, se nella cella A1 è presente un valore in piedi e pollici, è possibile utilizzare la seguente formula per convertirlo in pollici: =CONVERT(A1, “ft”, “in”).

Un altro modo per farlo è usare l’operatore di moltiplicazione. Ad esempio, se nella cella A1 è presente un valore in piedi e pollici, è possibile utilizzare la seguente formula per convertirlo in pollici: =A1*12.

Si può anche usare la funzione INT per togliere la parte di piedi di un valore in piedi e pollici e poi moltiplicarlo per 12 per ottenere i pollici. Ad esempio, se nella cella A1 è presente un valore in piedi e pollici, è possibile utilizzare la seguente formula per convertirlo in pollici: =INT(A1)*12.

Come si convertono i mm in piedi e pollici in Excel?

Per convertire i mm in piedi e pollici in Excel, è necessario utilizzare la funzione CONVERTI. Questa funzione richiede due argomenti: il valore da convertire e l’unità in cui convertire. In questo caso, si utilizza la funzione CONVERTI come segue:

=CONVERT(A1, “mm”, “ft”)

Questo convertirà il valore nella cella A1 da mm a piedi. Per convertire il valore in pollici, utilizzare la seguente funzione:

=CONVERT(A1, “mm”, “in”)

Questo convertirà il valore nella cella A1 da mm a pollici.