Fogli Excel perfettamente allineati

1. Impostazione manuale dell’altezza delle righe

L’allineamento delle righe nei fogli Excel può essere un compito noioso, ma non deve esserlo per forza. Impostando manualmente l’altezza delle righe, è possibile garantire che tutte le righe siano della stessa dimensione e perfettamente allineate. Per farlo, è necessario selezionare le righe che si desidera regolare, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esse e selezionare “Altezza riga”. È quindi possibile inserire l’altezza di riga desiderata e tutte le righe saranno impostate alla stessa dimensione.

2. Impostazione automatica dell’altezza delle righe

Un altro modo per garantire che tutte le righe abbiano la stessa altezza è utilizzare la funzione ‘AutoFit Row Height’. Questa funzione regola automaticamente l’altezza delle righe in base al testo inserito. Per accedere a questa funzione, è sufficiente selezionare le righe che si desidera regolare, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esse e selezionare ‘AutoFit Row Height’.

3. Regolazione dell’altezza delle righe per adattarle al testo

Se si cerca un modo per regolare l’altezza delle righe per adattarle al testo, è possibile utilizzare la funzione ‘Regola per adattarle’. Questa funzione consente di regolare l’altezza della riga in base alla quantità di testo inserito nella riga. Per accedere a questa funzione, selezionare le righe che si desidera regolare, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esse e selezionare “Adatta a”.

4. Allineamento di righe con altezze diverse

Se un foglio contiene righe con altezze diverse, è possibile utilizzare la funzione ‘Allinea righe’ per garantire che tutte le righe siano perfettamente allineate. Per accedere a questa funzione, selezionare le righe che si desidera regolare, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esse e selezionare “Allinea righe”. Questa funzione regolerà le altezze delle righe in modo che corrispondano alla riga più alta.

5. Se è necessario far corrispondere le altezze delle righe di fogli diversi

Se è necessario far corrispondere le altezze delle righe di fogli diversi, è possibile utilizzare la funzione ‘Abbina righe’. Questa funzione consente di selezionare le righe da diversi fogli che si desidera regolare e quindi di regolare l’altezza delle righe di tutte le righe selezionate in modo che corrispondano. Per accedere a questa funzione, selezionare le righe che si desidera regolare, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esse e selezionare “Abbina righe”.

6. Se si cerca un modo più rapido per rendere tutte le righe della stessa altezza con le scorciatoie da tastiera

Si possono usare le scorciatoie da tastiera. Ad esempio, è possibile premere ‘Ctrl + Maiusc + +’ per selezionare tutte le righe del foglio, quindi premere ‘Ctrl + 1’ per aprire la finestra di dialogo ‘Formato celle’. Da qui è possibile selezionare l’altezza della riga desiderata e fare clic su ‘OK’ per rendere tutte le righe della stessa altezza.

7. Raggruppare le righe per ottenere un’altezza uniforme

Se si lavora con un foglio che ha diverse righe con altezze diverse, è possibile raggrupparle e rendere tutte le righe della stessa altezza. A tale scopo, selezionare le righe che si desidera raggruppare, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esse e selezionare “Raggruppa”. In questo modo si crea un unico gruppo di righe che può essere regolato all’altezza desiderata.

8. Ridimensionamento delle righe con le macro

Per un ridimensionamento ancora più rapido delle righe, è possibile utilizzare le macro. Le macro sono script automatici che consentono di eseguire comandi con un solo clic. Per ridimensionare le righe con una macro, è necessario creare uno script che selezioni le righe da regolare, imposti l’altezza desiderata e applichi le modifiche. Una volta creato lo script, è possibile eseguirlo con un solo clic per rendere tutte le righe della stessa altezza.