Guida completa alla modifica delle immagini in Photoshop

Introduzione al copia e incolla di un’immagine in Photoshop

La modifica delle immagini in Photoshop può intimorire, soprattutto se si è alle prime armi con il programma. Tuttavia, un’operazione semplice come il copia e incolla di un’immagine da un documento a un altro può essere facile da imparare con pochi passi fondamentali. In questa guida vi illustreremo le basi per copiare e incollare un’immagine in un’altra immagine in Photoshop.

Impostazione di Photoshop per copiare e incollare un’immagine

Il primo passo per copiare e incollare un’immagine in Photoshop è assicurarsi che il programma sia impostato correttamente. Aprire la prima immagine in Photoshop andando su File > Apri, quindi aprire la seconda immagine in una nuova finestra. Quindi, passare allo strumento Sposta, che si trova nel pannello Strumenti sul lato sinistro dello schermo. In questo modo, quando si copiano e incollano le immagini, queste appariranno nella stessa posizione in entrambi i documenti.

Capire i livelli e le maschere di ritaglio

Il passo successivo è capire come funzionano i livelli e le maschere di ritaglio. I livelli vengono utilizzati per separare le parti di un’immagine, mentre le maschere di ritaglio vengono utilizzate per combinare insieme le immagini. Per utilizzare una maschera di ritaglio, selezionare il livello che si desidera copiare, andare su Livello > Crea maschera di ritaglio e quindi selezionare il livello su cui si desidera incollare l’immagine. In questo modo l’immagine verrà incollata esattamente nella stessa posizione su entrambi i documenti.

Aggiungere e ridimensionare le immagini per adattarle al documento

Ora che avete impostato i livelli e le maschere di ritaglio, siete pronti ad aggiungere e ridimensionare le immagini per adattarle al vostro documento. Per aggiungere l’immagine, selezionare il livello che si desidera copiare, quindi andare su Modifica > Copia. Per ridimensionare l’immagine, selezionare il livello che si desidera incollare, quindi andare su Modifica > Incolla. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che consente di regolare le dimensioni dell’immagine. Una volta soddisfatti delle dimensioni dell’immagine, fare clic su OK.

Copia di un’immagine negli appunti

Una volta aggiunta e ridimensionata l’immagine, è ora possibile copiarla negli appunti. Per farlo, selezionare il livello che si desidera copiare, quindi andare su Modifica > Copia. In questo modo l’immagine viene copiata negli appunti e può essere incollata nel secondo documento.

Incollare un’immagine nel documento

Ora che l’immagine è stata copiata negli appunti, si è pronti a incollarla nel secondo documento. Per farlo, selezionare il livello su cui si desidera incollare l’immagine, quindi andare su Modifica > Incolla. L’immagine verrà incollata sul documento esattamente nella stessa posizione del primo documento.

Regolare la luminosità e il contrasto delle immagini incollate

Una volta incollata l’immagine, è necessario assicurarsi che abbia il giusto aspetto. A questo scopo, è possibile regolare la luminosità e il contrasto dell’immagine. Per farlo, selezionare il livello che si desidera regolare, quindi andare su Immagine > Regolazioni > Luminosità/Contrasto. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che consente di regolare la luminosità e il contrasto dell’immagine. Una volta soddisfatti delle regolazioni, fare clic su OK.

Usare le modalità di fusione per creare un aspetto unico

Oltre a regolare la luminosità e il contrasto, è possibile usare le modalità di fusione per creare un aspetto unico per l’immagine. A tale scopo, selezionare il livello che si desidera regolare, quindi andare su Livello > Stile livello > Opzioni di fusione. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che consente di regolare la modalità di fusione del livello. Sperimentare con diverse modalità di fusione per trovare l’aspetto desiderato.

Esportazione dell’immagine per l’uso in altre applicazioni

Una volta soddisfatti dell’aspetto dell’immagine, è possibile esportarla per l’uso in altre applicazioni. Per farlo, selezionare il livello che si desidera esportare, quindi andare su File > Esporta > Salva per il Web. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che consente di regolare il formato e le dimensioni dell’immagine. Una volta soddisfatte le impostazioni, fare clic su Salva.

Conclusione

Modificare le immagini in Photoshop può essere un compito scoraggiante, ma con pochi semplici passaggi è possibile copiare e incollare facilmente un’immagine in un’altra immagine. In questa guida abbiamo illustrato le basi del copia e incolla di un’immagine su un’altra immagine in Photoshop, tra cui l’impostazione del programma, la comprensione dei livelli e delle maschere di ritaglio, l’aggiunta e il ridimensionamento delle immagini, il copia e incolla di immagini, la regolazione della luminosità e del contrasto, l’uso delle modalità di fusione e l’esportazione dell’immagine. Grazie a questi passaggi, sarete in grado di modificare le immagini in Photoshop come un professionista.

FAQ
Come si incolla un’immagine su un’altra immagine?

Per incollare un’immagine su un’altra immagine, è necessario utilizzare un programma di modifica delle immagini. Esistono molti programmi di modifica delle immagini, ma per questo esempio utilizzeremo GIMP.

Per prima cosa, aprire entrambe le immagini che si desidera utilizzare in GIMP. Quindi, selezionare l’immagine che si desidera incollare sull’altra. Per farlo, fare clic sull’immagine e poi sul pulsante “Seleziona” nella barra degli strumenti superiore.

Successivamente, fare clic sul pulsante “Modifica” nella barra degli strumenti superiore e fare clic sull’opzione “Copia”.

Ora, selezionare l’immagine su cui si desidera incollare l’altra immagine. Per farlo, fare clic sull’immagine e poi sul pulsante “Seleziona” nella barra degli strumenti superiore.

Infine, fare clic sul pulsante “Modifica” nella barra degli strumenti superiore e poi sull’opzione “Incolla”.