Impostazione di una nuova attività: Massimizzare lo schermo del browser

Panoramica della modalità a schermo intero in Internet Explorer

L’avvio di un’attività commerciale richiede spesso una grande quantità di ricerche e di raccolta di informazioni ed è importante poter visualizzare il maggior numero possibile di dati sullo schermo del computer. Internet Explorer è in grado di aprirsi in modalità a schermo intero, per offrire il massimo spazio di visualizzazione alle attività aziendali.

I vantaggi della modalità a schermo intero

Quando si apre il browser in modalità a schermo intero, è possibile sfruttare l’area di visualizzazione più ampia, che consente di visualizzare più informazioni contemporaneamente. Ciò può essere particolarmente utile quando si conducono ricerche o si analizzano dati, in quanto consente di confrontare e comparare le informazioni molto più facilmente. Inoltre, la modalità a schermo intero aiuta a ridurre le distrazioni, consentendo di concentrarsi sull’attività da svolgere.

Abilitazione della modalità a schermo intero

L’abilitazione della modalità a schermo intero in Internet Explorer è un processo relativamente semplice e può essere eseguito in pochi passaggi. Per iniziare, aprite il browser e selezionate l’opzione “Schermo intero” dal menu Visualizza. In questo modo il browser si espanderà fino a riempire l’intero schermo, massimizzando l’area di visualizzazione.

Rendere la modalità a schermo intero l’impostazione predefinita

Per rendere la modalità a schermo intero l’impostazione predefinita di Internet Explorer, selezionare l’opzione “Strumenti” dal menu del browser, quindi selezionare “Opzioni Internet”. Dalla finestra Opzioni Internet, selezionare la scheda “Avanzate” e scorrere fino alla sezione “Navigazione”. Qui è possibile selezionare l’opzione “Abilita visualizzazione a schermo intero”, che farà sì che il browser si apra in modalità a schermo intero ogni volta che lo si avvia.

Personalizzazione della visualizzazione a schermo intero

Oltre alla visualizzazione standard a schermo intero, Internet Explorer consente anche di personalizzare la visualizzazione in base alle proprie esigenze. A tale scopo, selezionare l’opzione “Personalizza” dal menu Visualizza. Si aprirà una finestra che consente di controllare le dimensioni della finestra del browser e la posizione delle barre degli strumenti e di altri componenti.

Disabilitazione della modalità a schermo intero

Se doveste aver bisogno di disabilitare la modalità a schermo intero di Internet Explorer, è sufficiente selezionare l’opzione “Ripristina” dal menu Visualizza. In questo modo il browser tornerà alle sue dimensioni predefinite, consentendo di visualizzare meno elementi contemporaneamente.

Massimizzazione di altre finestre

Oltre alla modalità a schermo intero di Internet Explorer, è possibile massimizzare altre finestre per sfruttare l’area di visualizzazione più ampia. A tale scopo, è sufficiente selezionare l’opzione “Massimizza” dal menu della finestra. In questo modo la finestra si espande fino a riempire lo schermo, consentendo di visualizzare più informazioni contemporaneamente.

Utilizzando più monitor

Se al computer sono collegati più monitor, è possibile massimizzare ulteriormente l’area di visualizzazione sfruttando i monitor aggiuntivi. A tale scopo, è sufficiente trascinare le finestre che si desidera visualizzare sui monitor aggiuntivi e disporle in modo da poterle visualizzare tutte contemporaneamente.

9. Quando si utilizza Internet Explorer in modalità a schermo intero, è necessario sfruttare appieno l’area di visualizzazione aumentata organizzando le finestre e le barre degli strumenti in modo da poter visualizzare il maggior numero di informazioni possibile. Inoltre, è opportuno sfruttare più monitor e l’opzione “Massimizza” per massimizzare ulteriormente l’area di visualizzazione.

Seguendo questi semplici passaggi, è possibile massimizzare l’area di visualizzazione di Internet Explorer, consentendo di ottenere il massimo dalle proprie attività commerciali.

FAQ
Come faccio ad adattare Internet Explorer al mio schermo?

Esistono diversi modi per adattare Internet Explorer al vostro schermo. Un modo è cambiare il livello di zoom. Per farlo, basta andare nel menu Visualizza e selezionare Zoom. In alternativa, è possibile tenere premuto il tasto CTRL e utilizzare la rotella di scorrimento del mouse per modificare il livello di zoom. Un altro modo per adattare Internet Explorer allo schermo è modificare la larghezza della finestra del browser. Per farlo, basta andare nel menu Visualizza e selezionare Dimensioni. In alternativa, è possibile tenere premuto il tasto CTRL e utilizzare la rotella di scorrimento del mouse per modificare la larghezza della finestra del browser. Infine, è possibile adattare Internet Explorer allo schermo modificando le dimensioni del testo. Per farlo, basta andare nel menu Visualizza e selezionare Dimensione testo. In alternativa, è possibile tenere premuto il tasto CTRL e utilizzare la rotella di scorrimento del mouse per modificare le dimensioni del testo.

Come si apre Internet Explorer in modalità kiosk a schermo intero?

Per aprire Internet Explorer in modalità kiosk a schermo intero, è necessario aprire l’applicazione Internet Explorer e fare clic sul menu “Strumenti” nella parte superiore della finestra. Dal menu a discesa che appare, selezionare l’opzione “Opzioni Internet”.

Nella finestra che appare, selezionare la scheda “Avanzate” in alto. Quindi, individuare la sezione “Navigazione” delle opzioni e selezionare la casella accanto a “Attiva modalità a schermo intero”. Infine, fare clic sul pulsante “Applica” e poi sul pulsante “OK” per salvare le modifiche.

Come faccio a far aprire IE al massimo in Windows 10?

Per fare in modo che IE si apra al massimo in Windows 10, procedere come segue:

1. Aprire IE.

2. Fare clic sull’icona Strumenti nell’angolo superiore destro della finestra.

3. Selezionare Opzioni Internet dal menu a discesa.

4. Nella finestra Opzioni Internet, fare clic sulla scheda Avanzate.

5. Nella sezione Navigazione, selezionare la casella accanto a “Riapri le finestre quando si esce da Internet Explorer”.

6. Fare clic sul pulsante OK per salvare le modifiche.