Numeri di riferimento per l’occupazione

I numeri di riferimento dell’impiego sono una parte importante del mercato del lavoro. Forniscono ai datori di lavoro un modo per identificare e rintracciare i dipendenti. Sapere cos’è un numero di riferimento per l’impiego, come ottenerlo e come controllarlo può essere una risorsa preziosa quando si tratta di gestire la propria storia lavorativa.

1. Che cos’è un numero di riferimento per l’impiego?

Un numero di riferimento per l’impiego (ERN) è un identificativo unico che i datori di lavoro utilizzano per tenere traccia dei dipendenti. Questi numeri vengono assegnati ai nuovi dipendenti al momento dell’assunzione e vengono utilizzati per identificarli per tutta la durata del loro rapporto di lavoro. I numeri sono generalmente stampati sulle buste paga e su altri documenti di lavoro e possono essere trovati sul modulo W-2 del dipendente alla fine dell’anno.

2. Come ottenere il numero di riferimento per l’impiego

Se non conoscete il vostro numero di riferimento per l’impiego, potete contattare il vostro datore di lavoro per richiederlo. In alcuni casi, i datori di lavoro possono fornire ai dipendenti una copia del loro ERN al momento dell’assunzione. In caso contrario, potete contattare l’ufficio risorse umane o il vostro supervisore per ottenerlo.

3. Capire come i datori di lavoro utilizzano i numeri di riferimento

I datori di lavoro utilizzano gli ERN per monitorare le prestazioni dei propri dipendenti. Vengono utilizzati anche per gestire le buste paga e altri registri dei dipendenti. Gli ERN sono uno strumento utile ai datori di lavoro per tenere traccia di chi è impiegato e per quanto tempo, nonché per verificare che il dipendente abbia diritto a determinati benefici.

4. Consigli per mantenere sicuro il vostro numero di riferimento per l’impiego

Poiché il vostro ERN è un identificativo unico, è importante tenerlo al sicuro. Non condividete il vostro ERN con nessuno che non sia il vostro datore di lavoro o il personale autorizzato. È inoltre importante conservare l’ERN in un luogo sicuro, come un archivio chiuso a chiave o un computer protetto da password.

5. Vantaggi di avere un numero di riferimento per l’impiego

Avere un ERN può essere vantaggioso per una serie di motivi. Può fornire ai datori di lavoro un modo pratico per monitorare le prestazioni dei dipendenti, oltre a rendere più facile verificare che un dipendente abbia diritto a determinati benefici. Inoltre, un ERN può essere utilizzato per aiutare i datori di lavoro a garantire che i dipendenti siano pagati con precisione.

6. Come i numeri di riferimento per l’impiego incidono sulle tasse

I numeri di riferimento per l’impiego sono in genere utilizzati per riportare i salari dei dipendenti e altre informazioni fiscali all’IRS. Queste informazioni vengono utilizzate per calcolare le imposte dovute e possono anche essere utilizzate per determinare l’ammissibilità a determinati crediti d’imposta.

7. Come controllare il numero di riferimento dell’impiego

Se avete bisogno di controllare il vostro numero di riferimento dell’impiego, di solito lo potete trovare sulle vostre buste paga o su altri documenti di lavoro. È anche possibile contattare il proprio datore di lavoro per richiedere una copia del proprio ERN.

8. Cosa fare se si dimentica il numero di riferimento dell’impiego

Se si dimentica il proprio ERN, è possibile contattare il proprio datore di lavoro per ottenerne una copia. Il vostro datore di lavoro dovrebbe essere in grado di fornirvi una copia aggiornata del vostro ERN, o almeno di fornirvi le informazioni necessarie per ottenerla.

9. Errori comuni da evitare quando si controllano i numeri di riferimento per l’impiego

Quando si controlla il numero di riferimento per l’impiego, è importante verificare due volte che il numero sia accurato. Assicuratevi di utilizzare il numero corretto, perché gli errori possono portare a informazioni fiscali imprecise o ad altri problemi. Inoltre, non condividete mai il vostro ERN con persone diverse dal vostro datore di lavoro o dal personale autorizzato.

FAQ
Come posso controllare le referenze dei miei dipendenti?

Esistono diversi modi per verificare le referenze dei propri dipendenti. Potete contattare direttamente le referenze e chiedere loro informazioni sulla loro esperienza di lavoro con il dipendente in questione. In alternativa, potete chiedere al dipendente l’autorizzazione a contattare le sue referenze e poi contattarle voi stessi. Infine, potete affidare a un servizio terzo il compito di verificare le referenze dei dipendenti.

Che cos’è il numero di riferimento del lavoro?

Il numero di riferimento del lavoro è un identificativo unico assegnato dal datore di lavoro a un annuncio di lavoro. Viene utilizzato per tracciare i candidati e identificare il lavoro specifico a cui si stanno candidando. I numeri di riferimento sono solitamente inclusi nell’annuncio di lavoro e possono essere trovati anche sul sito web del datore di lavoro.

I datori di lavoro controllano effettivamente le referenze?

In genere i datori di lavoro controllano le referenze quando valutano l’opportunità di assumere qualcuno per una posizione. Possono anche controllare le referenze dopo l’assunzione per verificare che la persona sia qualificata come ha dichiarato di essere. Tuttavia, di solito i datori di lavoro controllano solo le referenze delle persone che stanno seriamente considerando per una posizione.

Cosa succede se si falsifica una referenza lavorativa?

Se falsificate le referenze di un lavoro, potreste essere soggetti ad azioni legali. La falsificazione delle referenze è considerata una frode e può essere punita con multe e carcere. Inoltre, la vostra reputazione sarà danneggiata, il che può rendere difficile la ricerca di un futuro impiego.

Si possono fornire referenze lavorative false?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché può dipendere dalla situazione e dal rapporto tra la persona che fornisce le referenze e quella che le riceve. In generale, tuttavia, è considerato poco professionale fornire referenze false e potrebbe portare a problemi legali se si scopre che le referenze sono false.