Semplificare il processo di avvio: Come creare sottoprogrammi in InDesign

1. Introduction to InDesign and How to Use it for Sub-Bullets

L’avvio di una nuova attività può essere scoraggiante, ma con gli strumenti giusti si può rendere tutto più semplice. Il software InDesign di Adobe è un prodotto popolare e completo, utilizzato da grafici e professionisti creativi per creare immagini e documenti complessi. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare InDesign per creare e formattare i sottobollettini per i vostri documenti aziendali.

2. Impostazione di un nuovo documento in InDesign

Quando si apre InDesign, è necessario impostare un nuovo documento per il documento aziendale. Per farlo, andate su File > Nuovo > Documento e apparirà una finestra di dialogo. In questa finestra di dialogo è possibile impostare le dimensioni e l’orientamento del documento, oltre ad altre impostazioni. Una volta impostato il nuovo documento, sarete pronti a creare i vostri sottogruppi.

3. Creazione della pagina master per i sub-bullet

In InDesign, una pagina master è un modello di design che può essere applicato a più pagine del documento. Ciò è utile per mantenere coerente il design complessivo del documento. Per creare una pagina master per le sottopagine, andare al pannello Pagine e selezionare il pulsante Nuova master. Si aprirà una finestra di dialogo in cui sarà possibile inserire un nome per la pagina master. Una volta assegnato il nome alla pagina principale, si sarà pronti ad aggiungere i sottopulsanti.

4. Creare la cornice di testo per gli elementi secondari

Il passo successivo consiste nel creare una cornice di testo per gli elementi secondari. A tale scopo, selezionare lo strumento Tipo dal pannello Strumenti e fare clic e trascinare sul documento per creare una cornice di testo. Una volta creata la cornice di testo, si è pronti ad aggiungere del testo.

5. Formattazione del testo della sottoprogramma

Ora che è stata creata la cornice di testo, è necessario formattare il testo. Per farlo, selezionare il testo e andare al pannello Carattere. In questo pannello è possibile regolare il carattere, la dimensione e il colore del testo. È anche possibile regolare l’allineamento del testo, ad esempio a sinistra o a destra. Una volta terminata la formattazione del testo, si è pronti ad aggiungere i sottoprogrammi.

6. Aggiunta di sottopulsanti alla cornice di testo

Dopo aver creato la cornice di testo e formattato il testo, è possibile iniziare ad aggiungere i sottopulsanti. Per farlo, è sufficiente digitare il testo per i sottopuntini ed evidenziare il testo. Una volta evidenziato il testo, passare al pannello Puntini e numerazione e selezionare lo stile di puntino che si desidera utilizzare per i sottopuntini.

7. Regolazione dell’aspetto dei sottopuntini

Nel pannello Puntini e numerazione è possibile regolare anche l’aspetto dei sottopuntini. È possibile regolare le dimensioni, il colore e altre opzioni di formattazione per far apparire i sottopuntini nel modo desiderato. Una volta terminata la regolazione dell’aspetto dei sottopuntini, si può passare alla fase successiva.

8. Creare uno stile per i sottopunti

Creare uno stile per i sottopunti è un ottimo modo per garantire che tutti i sottopunti abbiano lo stesso aspetto in tutto il documento. A tale scopo, accedere al pannello Stili di paragrafo e selezionare il pulsante Nuovo stile di paragrafo. Si aprirà una finestra di dialogo in cui sarà possibile inserire un nome per lo stile e selezionare le opzioni di formattazione che si desidera utilizzare per i sottopunti.

9. Applicare lo stile di sottopulsante al documento

Una volta terminata la creazione dello stile, è possibile applicarlo al documento. Per farlo, selezionare il testo a cui si desidera applicare lo stile e accedere al pannello Stili di paragrafo. In questo pannello è possibile selezionare lo stile appena creato che verrà applicato al testo.

Now that you know how to create sub-bullets in InDesign, you can streamline the startup process for your business and make sure that your documents look as professional as possible.

FAQ
How do you make a multi level bulleted list in InDesign?

1. In your InDesign document, select the Type tool and click where you want to add your list.

2. Type your first list item and press Enter or Return.

3. To add a sub-item to your list, type a tab before the list item.

4. Repeat step 3 for each sub-item you want to add.

5. To end your list, press Enter or Return twice.

How do you make nested Bullets?

There are a few different ways to make nested bullets, depending on the software you’re using. In Microsoft Word, you can use the Bullet button on the Home tab to insert a bullet, and then use the Increase Indent button to indent the bullet and create a nested bullet. In HTML, è possibile utilizzare il tag dell’elenco non ordinato (

    ) per creare un elenco puntato e poi il tag dell’elenco annidato (

      ) per creare un elenco annidato.

Come si cambia un elenco puntato in un sottoelenco?

Per cambiare un elenco puntato in un sottoelenco, occorre innanzitutto selezionare l’elenco puntato che si desidera modificare. Quindi, premere il tasto “Tab” sulla tastiera. In questo modo il punto verrà rientrato e trasformato in un punto secondario.

Come si crea un punto secondario in Docs?

Ci sono diversi modi per creare un elenco secondario in Google Docs. Un modo è creare un elenco annidato. Per fare ciò, si deve prima creare un punto elenco, poi premere il tasto tabulazione per rientrare il punto. In questo modo si crea un nuovo punto elenco sotto il primo. Si può quindi aggiungere il punto secondario sotto il primo.

Un altro modo per creare un punto elenco secondario è utilizzare la funzione Simbolo. Per farlo, si inserisce prima un simbolo (tipicamente un trattino o un punto) andando su Inserisci > Simbolo. Quindi, dopo il simbolo, si digita il testo del punto elenco secondario.