Panoramica della tecnologia delle reti ad anello

Introduzione alla rete ad anello Una rete ad anello è una topologia di rete in cui tutti i nodi sono collegati tramite un unico anello chiuso. È uno dei tipi più comuni di reti di computer e viene utilizzato in molte applicazioni diverse, tra cui le piccole reti aziendali, le grandi reti aziendali e persino … Read more

Conoscere Wireshark

Che cos’è Wireshark? Wireshark è un analizzatore di protocolli di rete gratuito e open source. È utilizzato per la risoluzione dei problemi di rete, l’analisi, lo sviluppo di software e protocolli di comunicazione e la formazione. Può catturare pacchetti in tempo reale e analizzarli in profondità. È in grado di acquisire dati da una varietà … Read more

Svelare le meraviglie del Multiplexing a divisione di tempo

Il time-division multiplexing (TDM) è un processo di trasmissione dati che trasmette dati da più fonti su un unico collegamento fisico. Viene utilizzato per dividere in modo efficiente un canale di comunicazione in più canali logici ed è comunemente usato nelle reti di telecomunicazione e di calcolo. In questo articolo esploreremo le basi del TDM … Read more

Le basi di Vouch by Reference (VBR)

Definizione di Vouch by Reference (VBR) Vouch by Reference (VBR) è una forma di verifica dell’identità in cui un verificatore terzo garantisce l’identità di un utente. Questo tipo di verifica utilizza un riferimento, come un amico, un familiare o un datore di lavoro, per verificare l’accuratezza delle informazioni fornite dall’utente. Questo processo viene utilizzato per … Read more

Comprendere i test di larghezza di banda

Che cos’è un test della larghezza di banda? Un test della larghezza di banda è uno strumento utilizzato per misurare la velocità e la qualità di una connessione Internet. Questo articolo spiega cos’è un test della larghezza di banda, come funziona e perché è importante. Come funziona un test della larghezza di banda? Un test … Read more

Guida completa al Path Computation Element Protocol (PCEP)

Introduzione al Path Computation Element Protocol (PCEP) Il Path Computation Element Protocol (PCEP) è un protocollo standard della Internet Engineering Task Force (IETF) che consente ai dispositivi di rete di comunicare tra loro per calcolare i percorsi attraverso la rete. Il PCEP consente a un controllore di richiedere e ricevere informazioni sul calcolo del percorso … Read more