Guida all’induzione matematica

Cos’è l’induzione matematica? L’induzione matematica è un metodo di prova della logica matematica che dimostra che una data affermazione è vera per tutti i numeri naturali. Questa tecnica viene utilizzata per dimostrare proposizioni troppo complesse o difficili da dimostrare con altri metodi. È uno strumento molto importante in matematica e viene utilizzato in quasi tutte … Read more

Comprendere l’incidenza

L’incidenza è un termine utilizzato in epidemiologia e sanità pubblica per descrivere il tasso di comparsa di una nuova malattia o patologia in una popolazione in un determinato periodo di tempo. Di solito è espressa come numero di nuovi casi per un certo numero di persone nella popolazione per unità di tempo. L’incidenza è utilizzata … Read more

Una panoramica sull’effetto alone

8. Conclusione Introduzione all’effetto alone L'”effetto alone” è un pregiudizio cognitivo che si verifica quando l’impressione generale di una persona, di un prodotto o di un’organizzazione influenza i suoi sentimenti e pensieri sui dettagli di quella persona. In altre parole, l’impressione generale di una persona crea un “alone” di sentimenti positivi intorno ad essa. Questo … Read more

Guida completa a GoodData

Una guida completa a GoodData 1. Introduzione a GoodData – Che cos’è GoodData? GoodData è una piattaforma di analisi che fornisce funzionalità di data warehousing, integrazione dei dati e analisi avanzate basate su cloud. Questa piattaforma consente alle aziende di creare e distribuire in modo semplice e rapido soluzioni analitiche sofisticate che supportano le decisioni … Read more

Panoramica del coefficiente di correlazione

Definizione di coefficiente di correlazione Il coefficiente di correlazione è una misura della relazione lineare tra due variabili. Descrive la misura in cui due variabili cambiano insieme o, in altre parole, la misura in cui una variabile è un predittore dell’altra. Un coefficiente di correlazione può variare da -1 a +1, con +1 che indica … Read more

Una panoramica completa delle piattaforme per la scienza dei dati

Le piattaforme per la scienza dei dati sono sempre più utilizzate dalle organizzazioni per archiviare, elaborare e analizzare i dati. Queste piattaforme sono progettate per rendere le attività di data science più semplici ed efficienti. Consentono agli scienziati dei dati di sviluppare e distribuire rapidamente modelli di apprendimento automatico, fornendo al contempo gli strumenti necessari … Read more

Esplorazione dell’effetto di ancoraggio

Cos’è l’effetto ancoraggio? L’effetto di ancoraggio è un bias cognitivo che descrive la tendenza delle persone a fare molto affidamento sulla prima informazione che incontrano quando prendono una decisione o si formano un’opinione. Questo fenomeno porta le persone ad ancorare il loro giudizio alla prima informazione che viene loro presentata, anche se non è la … Read more

Comprendere l’analisi statistica

Che cos’è l’analisi statistica? L’analisi statistica è un processo di raccolta, organizzazione, analisi e interpretazione dei dati al fine di prendere decisioni significative. Implica l’utilizzo di una serie di tecniche matematiche e statistiche per esaminare serie di dati esistenti e trarre conclusioni. L’analisi statistica viene utilizzata per identificare le relazioni tra le variabili, sviluppare modelli … Read more

Comprendere il ragionamento deduttivo

Che cos’è il ragionamento deduttivo? Il ragionamento deduttivo è una forma di ragionamento logico in cui si giunge a una conclusione sulla base dell’accettazione delle premesse. Questo tipo di ragionamento si basa sull’idea che, se certe condizioni sono vere, ne seguirà necessariamente una certa conclusione. Questa forma di ragionamento è nota anche come ragionamento “dall’alto … Read more

Panoramica dell’analisi video anonima (AVA)

Definizione di Anonymous Video Analytics (AVA) L’Anonymous Video Analytics (AVA) è una tecnologia che consente il monitoraggio e l’analisi di flussi video senza rivelare l’identità delle persone presenti nel video. Questa tecnologia consente di raccogliere dati quali espressioni facciali, modelli di movimento e informazioni audio, mantenendo anonimi i volti e le voci delle persone presenti … Read more