Capire Gartner

Che cos’è Gartner? Gartner è una società di ricerca e consulenza globale che fornisce approfondimenti tecnologici, consigli e strumenti per i leader aziendali. Fondata nel 1979, Gartner fornisce ricerche e approfondimenti sulle principali tendenze IT, come il cloud computing, la trasformazione digitale e l’Internet of Things. Gartner offre inoltre best practice, analisi e servizi di … Read more

Comprendere le matrici di confusione

Introduzione alle matrici di confusione Le matrici di confusione sono uno strumento importante per misurare le prestazioni di un modello di apprendimento automatico. Una matrice di confusione è una tabella che riassume le prestazioni di un modello di apprendimento automatico, mostrando le classificazioni effettive e previste in una tabella bidimensionale. Componenti di una matrice di … Read more

Esplorare le microtendenze

Definizione di microtendenze Le microtendenze sono piccoli cambiamenti nel comportamento dei consumatori che possono rapidamente diventare cambiamenti significativi nel mercato. Sono fenomeni tipicamente a breve termine, con una durata media di due-cinque anni, e sono spesso creati dall’intersezione di tecnologia, cultura e consumo. Identificare le microtendenze Per identificare le microtendenze è necessario prestare molta attenzione … Read more

Svelare i fondamenti della modellazione dei processi aziendali

Che cos’è la modellazione dei processi aziendali? La modellazione dei processi aziendali (BPM) è una rappresentazione visiva delle attività e dei processi di un’organizzazione. Viene utilizzato per ottimizzare il modo in cui un’azienda opera per aumentare l’efficienza e ridurre i costi. Il BPM consente alle aziende di mappare visivamente le fasi dei processi e di … Read more

Guida completa ai grafici delle serie temporali

1. Che cos’è un grafico delle serie temporali? Un grafico di serie temporali è una rappresentazione grafica di punti di dati in un periodo di tempo. Viene utilizzato per analizzare i punti di dati e identificare tendenze o modelli che possono essere utilizzati per prendere decisioni informate. I punti di dati sono tipicamente rappresentati come … Read more

Introduzione ai dati strutturati

Cosa sono i dati strutturati? Per dati strutturati si intendono i dati organizzati in una struttura predefinita, spesso in una tabella o in un foglio di calcolo. Questo tipo di dati organizzati è più facile da leggere ed elaborare per i computer, in quanto sono già in un formato che può essere letto e compreso. … Read more

Introduzione a SequenceFile

Cos’è SequenceFile? SequenceFile è un formato di file piatto utilizzato per memorizzare e trasferire dati tra applicazioni in Hadoop. Memorizza i dati come una sequenza di coppie binarie chiave-valore ed è progettato per fornire un formato di scambio dati indipendente dalla lingua e dalla piattaforma. Struttura dei dati di SequenceFile SequenceFile memorizza i dati come … Read more

Spiegare il ragionamento induttivo

Che cos’è il ragionamento induttivo? Il ragionamento induttivo è un metodo di ragionamento in cui una persona trae conclusioni basate su modelli osservati nei dati. Questo tipo di logica viene utilizzato per trarre conclusioni generali da osservazioni specifiche. È comunemente usato nell’indagine scientifica e nella vita quotidiana per formulare ipotesi e prendere decisioni. Il processo … Read more

Scoperta dei processi aziendali: Una guida completa

Che cos’è la scoperta dei processi aziendali? La scoperta dei processi aziendali è l’analisi dei processi esistenti all’interno di un’organizzazione per identificare le inefficienze e le opportunità di miglioramento. È una parte fondamentale degli sforzi di miglioramento continuo di un’organizzazione e aiuta a migliorare l’efficienza e l’efficacia delle operazioni aziendali. Vantaggi della Business Process Discovery … Read more

Un’unica fonte di verità: spiegata

1. Cos’è la Single Source of Truth (SSOT)? La Single Source of Truth (SSOT) è un approccio alla gestione dei dati che garantisce l’esistenza di una sola versione dei dati. Si tratta di una visione olistica dei dati e dei processi ad essi associati, progettata per garantire che in un’organizzazione venga utilizzata un’unica versione autorevole … Read more