Guida completa alla confabulazione dei dati

Cos’è la confabulazione dei dati? La confabulazione dei dati è un fenomeno psicologico in cui una persona combina inconsciamente ricordi, esperienze e fatti per creare una nuova storia. Si tratta di un processo di riempimento delle lacune di informazioni incomplete con l’immaginazione, che consente a una persona di trarre conclusioni errate da dati incompleti o … Read more

Comprendere la teoria del carico cognitivo

Introduzione alla teoria del carico cognitivo La teoria del carico cognitivo (CLT) è una teoria dell’apprendimento e dell’istruzione sviluppata da John Sweller alla fine degli anni Ottanta. La teoria cerca di spiegare come i processi cognitivi umani siano influenzati dall’ambiente di apprendimento e come la progettazione didattica possa essere utilizzata per ottimizzare il processo di … Read more

Esplorazione degli studi longitudinali

Che cos’è uno studio longitudinale? Uno studio longitudinale è un metodo di ricerca utilizzato per osservare le tendenze su un lungo periodo di tempo. Questo tipo di studio prevede la raccolta di dati sulla stessa popolazione per un periodo di tempo significativo e il monitoraggio dei cambiamenti della popolazione nel corso dello studio. Gli studi … Read more

Una guida completa all’analisi degli scenari “what-if”

L’analisi di scenario What-if (WISA) è un potente strumento utilizzato per valutare i potenziali esiti di varie decisioni. Aiuta a identificare, valutare e gestire i rischi e a comprendere le possibili implicazioni delle decisioni. Questo tipo di analisi viene utilizzato per valutare diversi scenari e comprenderne i possibili impatti su un’azienda o un’organizzazione. Introduzione all’analisi … Read more

Esplorazione degli alberi decisionali

Che cos’è un albero decisionale? Un albero decisionale è un diagramma utilizzato per rappresentare visivamente i diversi risultati possibili di un processo decisionale. È un tipo di diagramma di flusso che utilizza una struttura ad albero per mostrare il flusso del processo decisionale. Gli alberi decisionali sono utilizzati per aiutare a prendere decisioni scomponendo problemi … Read more

Comprendere il contesto dei dati

Che cos’è il contesto dei dati? Il contesto dei dati si riferisce alle circostanze o all’ambiente in cui i dati vengono raccolti, archiviati e utilizzati. È un fattore chiave nel determinare l’affidabilità e l’accuratezza dei dati e deve essere preso in considerazione quando si prendono decisioni basate sui dati. Tipi di contesto dei dati Il … Read more

Introduzione ad Apache Storm

Cos’è Apache Storm? Utilizzi e vantaggi di Apache Storm Apache Storm per l’elaborazione in tempo reale Architettura di Apache Storm Componenti di Apache Storm Componenti di Apache Storm Casi d’uso di Apache Storm Scalabilità di Apache Storm Apache Storm vs Hadoop Cos’è Apache Storm? Apache Storm è un framework open-source di elaborazione distribuita in tempo … Read more

Esplorazione dell’Hype Cycle di Gartner

L’esplorazione dell’Hype Cycle di Gartner è uno strumento importante per le aziende per rimanere al passo con le nuove tendenze e tecnologie. Il Gartner Hype Cycle è uno strumento analitico sviluppato da Gartner, Inc. per aiutare le organizzazioni a comprendere la maturità delle tecnologie emergenti e il loro potenziale di adozione. Si tratta di una … Read more

Comprendere le argomentazioni deduttive

Gli argomenti deduttivi sono una parte importante dell’argomentazione logica. Comprendere la definizione, le premesse, le conclusioni e i tipi di argomentazioni deduttive può essere utile per formulare argomentazioni forti e valide. 1. Definizione di argomentazione deduttiva – Cos’è un’argomentazione deduttiva? Un argomento deduttivo è una forma di argomentazione in cui le premesse forniscono un supporto … Read more

Comprendere il pregiudizio di disponibilità

Cos’è il pregiudizio di disponibilità? Il bias di disponibilità è un bias cognitivo, o una scorciatoia mentale, che porta le persone a prendere decisioni basate sulle informazioni più facilmente disponibili. Queste informazioni sono spesso le prime che si incontrano e vengono ricordate più facilmente. Le persone tendono a sovrastimare la probabilità che un evento si … Read more