Comprendere la deanonimizzazione (deanonymization)

Cos’è la de-anonimizzazione (deanonymization)? La de-anonimizzazione (nota anche come deanonimizzazione) è un processo in cui i dati anonimi possono essere collegati a un individuo specifico, invertendo così il processo di anonimizzazione. L’anonimizzazione è un processo in cui i dati vengono privati degli identificatori personali, come nomi, indirizzi o numeri di telefono, per proteggere l’individuo dall’identificazione. … Read more

Comprendere il nesso di causalità

Definizione di causalità La causalità è una relazione causale tra due eventi, in cui un evento (la causa) porta o influenza l’altro evento (l’effetto). In termini più semplici, la causalità è ciò che fa accadere qualcosa. Tipi di causalità Esistono due tipi principali di causalità: la causalità diretta e la causalità indiretta. La causalità diretta … Read more

Guida ai Magic Quadrant di Gartner

Che cos’è il Gartner Magic Quadrant? Il Magic Quadrant (MQ) di Gartner è uno strumento di ricerca di mercato utilizzato per valutare diverse aziende all’interno di uno specifico mercato tecnologico. Lo strumento viene utilizzato per confrontare le prestazioni di ciascuna azienda in termini di capacità di esecuzione e completezza della visione. L’MQ è diviso in … Read more

I fondamenti dell’errore di campionamento

Definizione di errore di campionamento L’errore di campionamento è un errore che si verifica quando un campione prelevato da una popolazione non rappresenta accuratamente la popolazione nel suo complesso. Questo tipo di errore può verificarsi quando si utilizza un campione di dimensioni inadeguate o quando il campione non è una selezione casuale della popolazione. Tipi … Read more

Esplorare l’ipotesi

Definizione di ipotesi Un’ipotesi è un’ipotesi o una previsione fatta per spiegare un fenomeno o risolvere un problema. È un’affermazione che può essere testata e viene utilizzata come punto di partenza per ulteriori indagini. Tipi di ipotesi Le ipotesi possono essere suddivise in due tipi principali: ipotesi nulla e alternativa. Un’ipotesi nulla è un’affermazione di … Read more

Comprendere Presto

Cos’è Presto? Presto è un motore di query SQL distribuito open source utilizzato per l’elaborazione dei big data. È stato inizialmente sviluppato da Facebook, dove è stato utilizzato per interrogare i dati archiviati nella piattaforma Hadoop. Presto è progettato per funzionare su grandi cluster di computer e può gestire petabyte di dati. È altamente scalabile … Read more

Comprendere il rumore statistico

Cos’è il rumore statistico? Il rumore statistico è una variazione casuale dei dati che oscura il segnale sottostante. È la variazione imprevedibile e casuale dei dati che rende difficile discernere i modelli nei dati. Il rumore statistico può essere causato da diverse fonti, come errori di misurazione, errori di campionamento o fluttuazioni casuali. Tipi di … Read more

Esplorazione della legge di Hick

1. Introduzione alla legge di Hick: Che cos’è? La legge di Hick è un principio scientifico che afferma che il tempo necessario a una persona per prendere una decisione è direttamente proporzionale al numero di scelte possibili che le vengono presentate. È un principio della psicologia che è stato studiato e utilizzato in vari campi … Read more

Spiegazione della legge delle medie

Cos’è la legge delle medie? La legge delle medie è un’idea che afferma che “nel corso del tempo, i risultati di un processo casuale si stabilizzeranno”. Si basa sull’idea che se un processo o un’attività vengono ripetuti abbastanza spesso, i risultati di quel processo o di quell’attività si livellano e diventano prevedibili. Storia della legge … Read more

Comprendere le coorti

Definizione di coorte – Le coorti sono gruppi di persone che condividono una comunanza, solitamente definita da un particolare periodo di tempo. Le coorti possono essere utilizzate per riferirsi a un gruppo di persone che vivono lo stesso evento, come l’anno di nascita, l’anno di laurea o il mandato politico. Coorti nella ricerca – Nella … Read more