Comprendere l’informatica trasparente

Definizione di Informatica trasparente L’informatica trasparente è un metodo di elaborazione dei dati in cui i sistemi informatici e i dati sono resi visibili, tracciabili e controllabili dagli utenti finali. Invece di affidarsi esclusivamente ai processi interni del sistema, gli utenti hanno accesso al sistema e ai suoi dati per monitorarlo, controllarlo e personalizzarlo in … Read more

Esplorando la storia di Archie

Definizione del termine Archie – Il termine Archie si riferisce a una raccolta di archivi FTP costituiti da messaggi di newsgroup Usenet e software relativi a Internet. Prende il nome dal primo sistema di questo tipo, Archie, sviluppato nel 1990 da Alan Emtage, Bill Heelan e J.H. Salz presso la McGill University di Montreal. Storia … Read more

Scoprire la potenza dei dati latenti

Definizione di dati latenti (dati ambientali) I dati latenti (noti anche come dati ambientali) sono un termine ampio che si riferisce ai dati esistenti, ma non raccolti o utilizzati attivamente. Si tratta di dati che esistono intorno a noi, provenienti dall’ambiente, dalle attività, dalle conversazioni, dai dispositivi, dalle persone e da altre fonti, ma che … Read more