Comprendere la conformità ADA

Introduzione all’Americans with Disabilities Act (ADA) L’Americans with Disabilities Act (ADA) è una legge sui diritti civili promulgata nel 1990 che vieta la discriminazione delle persone con disabilità negli Stati Uniti. Questa legge garantisce che le persone con disabilità abbiano pari accesso all’occupazione, agli alloggi pubblici, ai trasporti e ad altri servizi. Che cos’è la … Read more

Guida alle qualifiche estere

Cos’è la qualificazione estera? La qualifica estera è il processo di registrazione di un’entità commerciale straniera per svolgere attività commerciali in un altro Stato. Il processo di qualificazione estera consente a un’azienda di condurre legalmente la propria attività al di fuori del proprio Stato di origine e in genere comporta la presentazione di documenti presso … Read more

Comprendere l’attivismo aziendale

Definizione di attivismo aziendale – L’attivismo aziendale è quando le aziende utilizzano le loro risorse, come denaro, dipendenti e prodotti, per intervenire su questioni sociali, ambientali e politiche. Può assumere diverse forme, dalle dichiarazioni pubbliche all’adesione a campagne pubbliche, boicottaggi e donazioni. Storia dell’attivismo aziendale – Il concetto di attivismo aziendale esiste fin dall’inizio del … Read more

Spiegare il conosciuto

Definizione di conosciuto Il termine “conosciuto” è una frase coniata dall’ex Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Donald Rumsfeld nel 2002. Si usa per descrivere cose che sono note e accettate come fatti. In termini più semplici, i “fatti noti” si riferiscono a fatti che sono conosciuti e accettati senza alcun dubbio. Origine del termine … Read more

Una panoramica delle pratiche di informazione corretta (FIP)

Introduzione alle Fair Information Practices (FIP) Le Fair Information Practices (FIP) sono un insieme di principi che costituiscono la base della protezione della privacy dei consumatori. Le FIP forniscono alle organizzazioni un quadro di riferimento per garantire che i dati dei consumatori siano raccolti e utilizzati in modo responsabile ed etico. Aderendo alle FIP, le … Read more

Panoramica del JOBS Act

Introduzione al JOBS Act Il Jumpstart Our Business Startups (JOBS) Act è una legge approvata nel 2012, concepita per aiutare le piccole imprese e le startup ad accedere ai capitali e per ridurre le normative onerose. La legge ha avuto un impatto significativo sull’economia statunitense, in quanto ha reso più facile per le piccole imprese … Read more

Comprendere i messaggi elettronici commerciali

Definizione di messaggi elettronici commerciali (CEM) I messaggi elettronici commerciali (CEM) sono comunicazioni digitali utilizzate a fini commerciali. I CEM vengono comunemente inviati tramite e-mail, messaggi di testo, messaggi istantanei o una serie di altre piattaforme digitali. Di solito vengono utilizzati come strumento per il marketing, il servizio clienti e altro ancora. Vantaggi dell’utilizzo dei … Read more

Il ruolo del Chief Privacy Officer (CPO)

Introduzione al Chief Privacy Officer (CPO) Il Chief Privacy Officer (CPO) è un ruolo specializzato all’interno di un’organizzazione responsabile della protezione e della gestione dei dati sensibili. Il CPO è responsabile dello sviluppo e del mantenimento di politiche e procedure per garantire la privacy dei clienti e dei dipendenti dell’organizzazione, nonché delle sue informazioni proprietarie. … Read more

Disimballaggio di incognite sconosciute

Le incognite possono essere un concetto difficile da afferrare. In parole povere, le incognite sono cose che non sappiamo di non sapere. Si tratta di conoscenze e informazioni che potrebbero essere estremamente preziose, ma che ci sono nascoste. È facile essere sopraffatti quando si cerca di capire le implicazioni di questo fenomeno, quindi vediamo di … Read more

Comprendere gli errori contabili

1. Definizione di errore contabile: Un errore contabile è un errore non intenzionale in una registrazione o in una transazione contabile. Gli errori contabili possono essere commessi nelle scritture contabili, nei bilanci, nei conti attivi e passivi. Questi errori possono essere causati da un inserimento errato dei dati, da calcoli sbagliati, da documenti errati o … Read more