Le basi del BIP 148

Cos’è il BIP 148? BIP 148 è una User Activated Soft Fork (UASF) proposta dallo sviluppatore di Bitcoin Core Shaolinfry. Lo scopo del BIP 148 è quello di risolvere i problemi di scalabilità del Bitcoin. Questa soft fork richiede agli utenti di passare dal protocollo Bitcoin esistente a quello nuovo. Qual è lo scopo del … Read more

Introduzione ai campi di firme

Che cos’è un campo firma? Un campo firma è un campo di input presente nei moduli e nei documenti online che consente all’utente di firmare elettronicamente il documento. Questo tipo di firma digitale viene utilizzato per garantire che il documento sia legalmente vincolante e sicuro. Vantaggi dell’uso dei campi firma I campi firma rappresentano un … Read more

Cryptomining

Cos’è il Cryptomining? Il cryptomining è il processo di verifica e aggiunta delle transazioni alla blockchain, il registro pubblico di tutte le transazioni di criptovalute, ed è svolto dai minatori. I minatori ricevono una ricompensa per i loro sforzi sotto forma di nuove criptovalute, motivo per cui è noto anche come mining di criptovalute. Strumenti … Read more

Spiegazione dell’offerta iniziale di monete (ICO)

Che cos’è un’offerta iniziale di monete (ICO)? Le offerte iniziali di monete (ICO) sono una forma di crowdfunding o un sistema di investimento in cui i token di criptovaluta vengono venduti al pubblico in cambio di denaro o altre criptovalute. È un modo per i progetti basati sulla blockchain di raccogliere fondi per il loro … Read more

Esplorazione della prova di puntata delegata (DPoS)

Introduzione a Delegated Proof of Stake (DPoS) Delegated Proof of Stake (DPoS) è un algoritmo di consenso utilizzato nelle reti decentralizzate, come le blockchain, per raggiungere un accordo tra i partecipanti alla rete senza un’autorità centrale. Si tratta di una versione migliorata dell’algoritmo di consenso Proof of Stake (PoS), ampiamente utilizzato in molte blockchain. In … Read more

Esplorazione di SegWit2x

Introduzione a SegWit2x SegWit2x è una proposta di hard fork della criptovaluta Bitcoin. Comporta l’aumento della dimensione dei blocchi da 1 megabyte a 2 megabyte e l’implementazione della tecnologia Segregated Witness. Questa combinazione di tecnologie mira ad aumentare l’efficienza delle transazioni Bitcoin e a rendere la rete più affidabile e sicura. Che cos’è il Segregated … Read more

Spiegazione della prova di puntata

Che cos’è la Proof of Stake (PoS)? Proof of Stake (PoS) è un meccanismo di consenso per le reti blockchain. È un’alternativa all’algoritmo di consenso Proof of Work (PoW), più comunemente utilizzato. PoS è un’alternativa efficiente dal punto di vista energetico ed economico a PoW in termini di verifica delle transazioni e sicurezza. Come funziona … Read more

Comprendere le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO)..

Introduzione alle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) Le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) sono un tipo di organizzazione gestita in modo digitale e autonomo attraverso un insieme di regole codificate in software o contratti intelligenti. Si tratta di una forma di governance decentralizzata che si basa su una combinazione di tecnologia blockchain, software open-source e crowdsourcing. L’obiettivo … Read more

Introduzione al Polkadot

10. Il futuro di Polkadot 11. Il futuro di Polkadot 12. Il futuro di Polkadot Un’introduzione a Polkadot: 1. Cos’è Polkadot? Polkadot è un protocollo blockchain che collega più blockchain insieme per formare una grande rete decentralizzata. Consente agli utenti di trasferire facilmente beni e dati tra diverse blockchain. Polkadot consente anche l’esecuzione parallela di … Read more

Esplorazione del concetto di dimensione del blocco

1. Cos’è la dimensione del blocco? La dimensione del blocco si riferisce alla quantità di dati che possono essere memorizzati in un blocco su una rete blockchain. In altre parole, è la quantità massima di dati che può essere memorizzata in un singolo blocco. La dimensione di un blocco è determinata dal numero di transazioni … Read more