Tutto sul nitruro di gallio (GaN)

Introduzione al nitruro di gallio Il nitruro di gallio (GaN) è un materiale semiconduttore che è stato ampiamente studiato e utilizzato in una varietà di applicazioni grazie alle sue proprietà elettriche e ottiche superiori. Il GaN è un semiconduttore ad ampio bandgap, il che significa che gli elettroni e le buche sono in grado di … Read more

Comprendere la modulazione di fase

Cos’è la modulazione di fase (PM)? La modulazione di fase (PM) è un tipo di tecnica di modulazione utilizzata nei sistemi di comunicazione che codifica le informazioni nell’angolo di fase di un segnale. È uno dei due tipi principali di modulazione angolare, l’altro è la modulazione di frequenza (FM). La PM è utilizzata in un’ampia … Read more

Comprendere la modulazione di ampiezza (AM)

Cos’è la modulazione di ampiezza (AM)? La modulazione di ampiezza (AM) è un tipo di modulazione utilizzata nelle comunicazioni radio per trasmettere informazioni variando l’ampiezza di un’onda portante. È una delle prime forme di modulazione utilizzate nelle trasmissioni radiofoniche ed è ancora in uso oggi. Storia della modulazione di ampiezza L’AM è stata sviluppata all’inizio … Read more

Pregiudizi: una spiegazione completa

Definizione di pregiudizio Il pregiudizio è un pregiudizio a favore o contro una cosa, una persona o un gruppo rispetto a un altro, di solito in un modo considerato ingiusto. I pregiudizi possono essere consci o inconsci e possono derivare da sentimenti personali, background culturali o convinzioni politiche. Può portare le persone a prendere decisioni … Read more

Guida completa alle onde coseno

Introduzione alle onde cosenoidi Le onde cosenoidi sono un tipo di forma d’onda che si può trovare in numerosi luoghi del nostro universo. Possono essere osservate in fenomeni naturali come la luce, il suono e l’elettricità e sono spesso utilizzate nei campi della matematica, della fisica e dell’ingegneria. In questa guida completa, tratteremo la definizione … Read more

Esplorazione dell’elaborazione digitale del segnale (DSP)

Introduzione all’elaborazione del segnale digitale (DSP) L’elaborazione del segnale digitale (DSP) è un campo dell’ingegneria che si occupa della manipolazione, dell’analisi e dell’estrazione di informazioni utili dai segnali. Viene utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni, tra cui l’elaborazione di audio e video, le telecomunicazioni, l’imaging medico, la robotica e la progettazione automobilistica. In questo articolo … Read more

Esplorazione dell’effetto Doppler

Introduzione all’effetto Doppler L’effetto Doppler è un fenomeno importante che è stato studiato e utilizzato in molte aree della scienza e della tecnologia. Si tratta di un fenomeno per cui la frequenza di un segnale cambia quando la sorgente e l’osservatore sono in movimento l’uno rispetto all’altro. Questo articolo esplorerà le basi dell’effetto Doppler e … Read more

Esplorazione dei tubi a vuoto

Che cos’è un tubo a vuoto? Un tubo a vuoto, noto anche come VT, tubo elettronico o valvola, è un dispositivo elettronico realizzato tipicamente in vetro e metallo. Contiene il vuoto, motivo per cui viene chiamato tubo a vuoto. Il tubo a vuoto funziona controllando il flusso di elettroni tra due punti di un circuito. … Read more

Esplorare il plasma

Che cos’è il plasma? Il plasma è uno stato della materia distinto dai solidi, dai liquidi e dai gas. È composto da un gas di particelle cariche, tipicamente elettroni e protoni, in uno stato altamente eccitato e ionizzato. Il plasma può essere prodotto in laboratorio attraverso il processo di ionizzazione, oppure può formarsi naturalmente sotto … Read more

La coppia: una panoramica

Cos’è la coppia? La coppia è la misura della forza di rotazione o di rotazione applicata a un oggetto. Si tratta di una forza che fa ruotare un oggetto attorno a un asse ed è tipicamente misurata in unità di forza per la distanza, come i newton-metri (Nm). Come si calcola la coppia? La coppia … Read more