Comprendere la governance delle e-mail

La governance delle e-mail è un concetto importante nel mondo aziendale moderno. Si tratta di un insieme di politiche e linee guida progettate per aiutare le aziende a proteggere i propri dati e a garantire che le e-mail siano utilizzate in modo sicuro ed efficiente. Questo articolo spiegherà cos’è l’email governance, i vantaggi della sua … Read more

Inbox Zero: raggiungere il Nirvana della posta elettronica

Che cos’è Inbox Zero? Inbox Zero è un concetto di produttività che incoraggia le persone a sforzarsi di avere il più possibile zero e-mail nella propria casella di posta. È un modo utile per organizzare le e-mail, che può essere particolarmente importante se si utilizza l’account di posta elettronica per scopi sia personali che professionali. … Read more

Spiegazione del server di messaggistica unificata

Che cos’è un server di messaggistica unificata (UM)? Un server di messaggistica unificata (UM) è un tipo di sistema di messaggistica che combina diversi tipi di media come voce, video, fax e messaggi di testo in un’unica piattaforma. Ciò consente agli utenti di accedere a tutti i loro messaggi da un’unica postazione centralizzata. Vantaggi di … Read more

Esplorare il significato di Grawlix

Definizione di Grawlix: Che cos’è? Origine del termine: Come è nato Grawlix? Usi comuni di Grawlix: Dove si usa? Variazioni di Grawlix: Diverse forme del termine Significato di Grawlix: Cosa rappresenta? Popolarità di Grawlix: quanto spesso viene usato? Esempi di Grawlix nell’arte: Il suo ruolo nell’espressione creativa Significato culturale di Grawlix: il suo impatto sulla … Read more

Presentazione di IceWarp: Una panoramica

Che cos’è IceWarp? IceWarp è una piattaforma di comunicazione e collaborazione all-in-one che fornisce e-mail, messaggistica istantanea, condivisione di file, videoconferenze e altro ancora. È stata progettata per aiutare le aziende e le organizzazioni di tutte le dimensioni a rimanere connesse e produttive. IceWarp è una soluzione sicura, affidabile e facile da usare, utilizzata da … Read more

Comprendere gli elenchi di etichette

Cos’è una Greylist? Le greylist, o graylist, sono spesso utilizzate come misura di sicurezza aggiuntiva per proteggere i computer e le reti da attività dannose. La greylist è una tecnica che funziona rifiutando temporaneamente tutti i messaggi e-mail in arrivo da mittenti sconosciuti. L’idea è che i mittenti legittimi di solito cercheranno di inviare nuovamente … Read more

Introduzione al Database Availability Group (DAG)

Cos’è il gruppo di disponibilità del database (DAG)? Il gruppo di disponibilità del database (DAG) è una funzione di Microsoft Exchange Server che garantisce l’alta disponibilità di un database replicando i dati in più copie. Il DAG fornisce ridondanza in caso di guasto di un server e consente il failover automatico di un server per … Read more

Guida completa all’auto-invio di spam

Che cos’è l’auto-invio di spam? L’auto-invio di spam, noto anche come spoofing, è un tipo di e-mail di spam che viene inviato dall’indirizzo del mittente. Si tratta di una forma comune di phishing, in cui i criminali informatici cercano di ottenere l’accesso a informazioni sensibili fingendo di provenire da una fonte legittima. Lo scopo dell’auto-invio … Read more

Le basi degli spambot

Cos’è uno spambot? Uno spambot è un programma software progettato per inviare grandi quantità di messaggi non richiesti, in genere a scopo pubblicitario. Gli spambot sono comunemente utilizzati per inondare Internet di e-mail di spam, commenti e altre forme di comunicazione. Sono noti anche come bot, crawler o spider. Qual è lo scopo degli spambot? … Read more

Gestione delle e-mail: Una panoramica

Che cos’è la gestione delle e-mail? La gestione delle e-mail è il processo di gestione e organizzazione delle e-mail in modo efficiente. Comporta l’organizzazione delle e-mail in cartelle, l’impostazione di filtri e la creazione di regole per le e-mail in entrata e in uscita. Comporta anche l’archiviazione delle e-mail, la risposta tempestiva alle e-mail e … Read more