Spiegazione delle licenze BSD

Introduzione alle licenze BSD Le licenze BSD, o licenze “Berkeley Software Distribution”, sono tipi di licenze per software open source rilasciate dall’Università della California, Berkeley. Sono progettate per dare agli utenti la libertà di usare, modificare e ridistribuire il software. Tipi di licenza Esistono quattro tipi di licenze BSD: la licenza BSD originale, la licenza … Read more

Esplorazione della Fondazione Software Apache

Introduzione alla Apache Software Foundation (ASF) La Apache Software Foundation (ASF) è un’organizzazione globale senza scopo di lucro dedicata alla fornitura di software per il bene pubblico. Fondata nel 1999, l’ASF è responsabile dello sviluppo e della manutenzione di oltre 350 progetti open source, tra cui il server web più diffuso al mondo, Apache HTTP … Read more

Proprietà: Una panoramica

Definizione di proprietà Proprietà è un termine usato per descrivere qualcosa che è di proprietà o controllato esclusivamente da una particolare persona o organizzazione. Si riferisce ai diritti esclusivi di proprietà e controllo concessi a un individuo o a un’organizzazione su un prodotto, un processo o un’altra forma di proprietà intellettuale. I diritti di proprietà … Read more

Guida completa a Minicom

Introduzione a Minicom Minicom è un modem basato su testo e un’applicazione software di comunicazione utilizzata per accedere a host o dispositivi remoti tramite connessione seriale. È un software molto popolare tra gli amministratori di sistema e gli sviluppatori. Installazione di Minicom L’installazione di Minicom è piuttosto semplice e immediata. Può essere installato dal terminale … Read more

Esplorazione del concetto di forcella del software

Introduzione al software Forks: Cos’è una biforcazione? La biforcazione del software è un concetto usato per descrivere il processo di prendere una copia del codice sorgente di un’applicazione software, apportarvi modifiche e rilasciarla come applicazione separata. In questo articolo esploreremo in dettaglio il concetto di biforcazione per capire meglio di cosa si tratta. Il forking … Read more

Esplorazione della shell Korn

Introduzione alla shell Korn La shell Korn, o ksh, è una shell Unix sviluppata da David Korn negli anni Ottanta. È una shell popolare utilizzata in molti sistemi operativi Unix-like ed è la shell predefinita in molti sistemi Unix commerciali. Offre funzioni di modifica della riga di comando, cronologia dei comandi, controllo dei lavori, alias, … Read more

Introduzione a PredictionIO

Che cos’è PredictionIO? PredictionIO è un server open source per l’apprendimento automatico. È un ambiente integrato per creare e distribuire rapidamente applicazioni predittive. Fornisce agli sviluppatori una piattaforma per utilizzare i loro dati per creare applicazioni di analisi predittiva come sistemi di raccomandazione e modelli predittivi. PredictionIO è basato su Apache Spark e HBase e … Read more

Mondo Wiki

Che cos’è un Wiki? Un Wiki è un tipo di sito web che consente agli utenti di creare, modificare e gestire contenuti in modo collaborativo. Può essere utilizzato per una varietà di scopi, che vanno da siti di risorse di tipo enciclopedico a forum di discussione e spazi di lavoro collaborativi. Storia del Wiki Il … Read more

Introduzione a GitLab

Che cos’è GitLab? GitLab è una piattaforma DevOps open-source che fornisce potenti strumenti per aiutare gli sviluppatori a creare e gestire i loro progetti. È utilizzata da molte aziende in tutto il mondo per accelerare i processi di sviluppo del software e rendere più semplice la collaborazione. Quali caratteristiche offre GitLab? GitLab offre un’ampia gamma … Read more

Guida completa a Lex (generatore di analizzatori lessicali)

Cos’è Lex (generatore di analizzatore lessicale)? Lo scopo di Lex Che cos’è un analizzatore lessicale? Funzionamento di Lex Generazione di un analizzatore lessicale Uso di Lex Vantaggi di Lex Svantaggi di Lex Che cos’è Lex (generatore di analizzatori lessicali)? Lex è un generatore di programmi informatici utilizzato per creare analizzatori lessicali. È uno strumento utilizzato … Read more