Comprendere la Datafication

Che cos’è la Datafication? La datafication è il processo di trasformazione dei dati in un bene prezioso. Si tratta di prendere grandi quantità di dati, di solito provenienti da fonti diverse, e di estrarre valore da essi analizzandoli e interpretandoli per creare nuove intuizioni. La datafication può essere utilizzata per guidare il processo decisionale, consentire … Read more

Esplorazione dell’acquisizione elettronica dei dati (EDC)

Introduzione all’acquisizione elettronica dei dati (EDC) L’acquisizione elettronica dei dati (EDC) è un sistema elettronico utilizzato per la raccolta di dati da sperimentazioni cliniche, studi clinici e altri studi di ricerca. I sistemi EDC sono progettati per acquisire, archiviare, gestire e analizzare i dati in modo sicuro ed efficiente. L’EDC è uno strumento potente per … Read more

Una guida completa ai file

1. Che cos’è un file? Un file è un blocco di dati memorizzato su un sistema informatico. In genere contiene informazioni come testo, immagini, video, suoni e vari tipi di dati. I file possono essere creati, modificati, cancellati e spostati da una posizione all’altra. 2. I tipi di file e i loro usi I file … Read more

Guida completa all’apprendimento della quantizzazione vettoriale (LVQ)

Introduzione alla quantizzazione vettoriale dell’apprendimento (LVQ) La quantizzazione vettoriale dell’apprendimento (LVQ) è un tipo di algoritmo di rete neurale utilizzato per l’apprendimento supervisionato. È stato proposto per la prima volta nel 1986 da Teuvo Kohonen ed è un metodo per raggruppare rapidamente i dati in categorie distinte. È un tipo di apprendimento non supervisionato e … Read more

Comprensione del set di test

1. Che cos’è un insieme di test? Un set di test è un sottoinsieme di dati utilizzato per valutare e misurare le prestazioni di un algoritmo di apprendimento automatico. Lo scopo del set di test è quello di simulare le prestazioni dell’algoritmo su dati non visti. Per valutare correttamente le prestazioni di un modello di … Read more

Guida completa ai centri dati

1. Definizione di centro dati – Un centro dati è una struttura fisica sicura utilizzata per ospitare sistemi informatici e componenti associati, come sistemi di telecomunicazione e di archiviazione. Generalmente include alimentatori ridondanti, connessioni ridondanti per la comunicazione dei dati, controlli ambientali (principalmente controllo del raffreddamento e dell’umidità) e vari dispositivi di sicurezza. 2. Tipi … Read more

Comprendere i siti freddi

Che cos’è un sito freddo? Un sito freddo è un tipo di piano di ripristino di emergenza in cui un’azienda o un’organizzazione dispone di una sede alternativa in cui spostare le operazioni in caso di disastro. Si tratta di una struttura che dispone dell’infrastruttura necessaria, come l’alimentazione e il raffreddamento, ma non di hardware, software … Read more

Comprendere il versionamento dei file

Comprendere il versionamento dei file 1. Cos’è il versionamento dei file? Il versioning dei file è un processo di tracciamento e gestione delle modifiche apportate a un file. È un modo per tenere traccia delle diverse versioni di un file e memorizzarle in modo organizzato. Il sistema di versioning consente agli utenti di memorizzare diverse … Read more

Comprendere i virus stealth

Definizione di virus stealth – Un virus stealth è un tipo di programma informatico dannoso progettato per nascondersi dal software antivirus e da altre forme di sicurezza. I virus stealth utilizzano tecniche quali la crittografia o la compressione, oppure si nascondono in altri programmi per evitare il rilevamento. Storia dei virus stealth – I virus … Read more