Introduzione alle violazioni dei dati

Che cos’è una violazione dei dati? Le violazioni dei dati si verificano quando si accede o si prelevano informazioni riservate da un sistema sicuro senza autorizzazione. Con il progredire della tecnologia, aumenta la probabilità che si verifichi una violazione dei dati. Molte organizzazioni hanno subito violazioni di dati in passato, con conseguente perdita di dati … Read more

Corruzione dei dati: Il nemico nascosto

1. Che cos’è la corruzione dei dati? La corruzione dei dati è la perdita di integrità delle informazioni memorizzate in un sistema informatico. È causata da errori nel software, nell’hardware, nell’input dell’utente o da un’interferenza malevola. La corruzione dei dati può portare alla perdita di dati o a risultati errati. 2. Cause di corruzione dei … Read more

Una panoramica sui token di sicurezza

1. Definizione di token di sicurezza – I token di sicurezza sono beni digitali che vengono creati, distribuiti e scambiati utilizzando la tecnologia blockchain. Sono progettati per rappresentare un investimento in una società, una quota di profitti o un diritto ai dividendi o ai diritti di voto. Tipi di Security Token – I Security Token … Read more

Introduzione ai tipi di dati derivati

I tipi di dati derivati sono un tipo di struttura di dati che deriva dai tipi di dati primitivi. Sono noti anche come tipi di dati compositi, poiché vengono creati combinando più tipi di dati primitivi in un unico tipo di dati complesso. In questo articolo vedremo la definizione dei tipi di dati derivati, alcuni … Read more

Comprendere il codice di correzione degli errori (ECC)

Introduzione al codice di correzione degli errori (ECC) Il codice di correzione degli errori (ECC) è un metodo di trasmissione dei dati utilizzato per rilevare e correggere gli errori nei dati digitali. È un metodo importante per garantire l’accuratezza della trasmissione dei dati, soprattutto su lunghe distanze, e viene spesso utilizzato nelle reti di computer, … Read more

Diritti digitali: Una panoramica

Cosa sono i diritti digitali? I diritti digitali si riferiscono ai diritti civili e umani che gli individui hanno in relazione all’uso della tecnologia digitale. Questi diritti comprendono il diritto di accedere, partecipare e creare nel mondo digitale. Includono anche il diritto alla privacy, alla libertà di espressione e alla libertà di accesso alle informazioni. … Read more

Guida completa alla topologia a doppio anello

La topologia a doppio anello è un’architettura di rete che utilizza due anelli separati per il trasferimento dei dati. Questo tipo di topologia può offrire diversi vantaggi agli utenti, come una maggiore affidabilità e prestazioni. Viene spesso utilizzata nelle reti industriali e in altre applicazioni in cui è necessaria una rete affidabile e ad alte … Read more

Comprendere l’ottimizzatore di query

Cos’è l’ottimizzatore di query? L’ottimizzatore di query è un particolare tipo di software utilizzato per decidere come eseguire una query nel modo più efficiente. È uno strumento importante per gli amministratori e gli sviluppatori di database, che consente di ottimizzare le query per migliorare le prestazioni e ridurre il consumo di risorse. 2. Lo scopo … Read more

Comprendere i sistemi di gestione delle vulnerabilità

Che cos’è un sistema di gestione delle vulnerabilità? I sistemi di gestione delle vulnerabilità sono progettati per aiutare le organizzazioni a identificare, correggere e prevenire le vulnerabilità di sicurezza nella loro infrastruttura IT. Questi sistemi consentono alle organizzazioni di monitorare costantemente il proprio ambiente IT, di identificare le minacce potenziali e di implementare misure di … Read more

Comprendere i feed di dati

Che cos’è un feed di dati? I feed di dati sono un modo per trasferire dati da un sistema a un altro. Nella sua forma più semplice, un feed di dati è un file che contiene una serie di informazioni o istruzioni che possono essere lette da un computer. I feed di dati sono utilizzati … Read more