Piccolo indiano

Definizione di Little-Endian Il Little-Endian è una rappresentazione dei dati in cui il byte meno significativo è memorizzato nella memoria all’indirizzo più basso e il byte più significativo è memorizzato all’indirizzo più alto. Questo concetto viene utilizzato soprattutto quando si ha a che fare con tipi di dati a più byte, come gli interi, i … Read more

Prove di stress

Article: 1. Che cos’è lo stress testing? Lo stress testing è una forma di test non funzionale utilizzata per determinare la stabilità e l’affidabilità di un sistema o di un’applicazione. È progettato per determinare il comportamento di un sistema o di un’applicazione quando viene esposto a condizioni di carico estreme, come un numero maggiore di … Read more

Comprendere la gestione dell’identità e degli accessi

Che cos’è la gestione dell’identità e dell’accesso (IAM)? La gestione dell’identità e degli accessi (IAM) è una pratica di sicurezza che garantisce che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso alle risorse di un’organizzazione. Ciò include processi di autenticazione e autorizzazione, nonché account utente e criteri di sicurezza centralizzati. Vantaggi dell’IAM L’IAM consente alle organizzazioni di … Read more

Introduzione al RAID

Che cos’è un RAID (Redundant Array of Independent Disks)? Un RAID è un tipo di sistema di archiviazione che combina più dischi rigidi in un’unica unità logica. Viene utilizzato nei server e nelle workstation per archiviare i dati in modo da fornire prestazioni e affidabilità superiori rispetto ai tradizionali dischi rigidi singoli. Quali sono i … Read more

Comprendere i codici Reed-Solomon

Introduzione ai codici Reed-Solomon I codici Reed-Solomon sono una forma di codice di correzione degli errori che può essere utilizzata in molti formati digitali, come CD, dischi rigidi e segnali televisivi digitali. Vengono utilizzati per rilevare e correggere gli errori che possono verificarsi durante la trasmissione e la memorizzazione dei dati. Questo articolo spiega come … Read more

Esplorazione di Forward Secret HTTPS

1. Definizione di Forward Secret HTTPS: Forward Secret HTTPS è un protocollo di crittografia utilizzato per proteggere la comunicazione tra due dispositivi. Garantisce che i dati trasmessi tra i dispositivi rimangano privati e sicuri. Utilizza una combinazione di algoritmi, chiavi e cifrari per proteggere i dati da intercettazioni o manomissioni. 2. Vantaggi di Forward Secret … Read more

Esplorazione della Divisione nazionale per la sicurezza informatica (NCSD)

Introduzione alla National Cyber Security Division (NCSD) La National Cyber Security Division (NCSD) è una divisione del Department of Homeland Security (DHS) degli Stati Uniti responsabile della protezione dell’infrastruttura informatica nazionale da attacchi, intrusioni e altre attività dannose. È una componente importante della strategia di sicurezza informatica degli Stati Uniti e ha il compito di … Read more

Guida completa alla costruzione di centri dati

I centri dati sono essenziali per il funzionamento di molte aziende e organizzazioni, in quanto forniscono un ambiente sicuro e affidabile per l’archiviazione e l’elaborazione di dati sensibili. La costruzione di un data center è un processo complesso che richiede una profonda conoscenza della tecnologia e delle infrastrutture coinvolte. Questa guida completa fornisce una panoramica … Read more

Comprendere l’invocazione di metodi paralleli (PMI)

Definizione di Parallel Method Invocation (PMI) La Parallel Method Invocation (PMI) è una tecnica utilizzata nell’informatica distribuita che consente a più parti di un’applicazione di essere eseguite simultaneamente o in parallelo. È un metodo di esecuzione in cui più processi vengono avviati contemporaneamente, consentendo loro di essere eseguiti in parallelo per massimizzare l’efficienza. Vantaggi del … Read more

Introduzione al modello dei dati a oggetti

Panoramica del modello di dati a oggetti Il modello di dati a oggetti (ODM) è un modello di dati che definisce come memorizzare e recuperare i dati in un ambiente orientato agli oggetti. È un modello di database basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti. L’ODM è utilizzato in molti sistemi di database, tra … Read more