Introduzione alle informazioni memorizzate elettronicamente (ESI)

Definizione di informazioni archiviate elettronicamente (ESI) Le informazioni archiviate elettronicamente (ESI) si riferiscono a qualsiasi informazione archiviata in formato elettronico. Sono compresi i dati memorizzati su computer, server, dispositivi mobili, documenti elettronici, e-mail e post sui social media. L’ESI è una forma di prova che può essere utilizzata nei procedimenti legali ed è diventata sempre … Read more

Panoramica della tecnologia dei database

Definizione di database: Che cos’è un database? Un database è una raccolta di dati memorizzati e organizzati per consentire un facile accesso, manipolazione e aggiornamento. In genere è memorizzato su un computer fisico e vi si accede tramite un’interfaccia software. I database sono utilizzati in molte applicazioni diverse, come lo shopping online, la contabilità e … Read more

Comprendere gli algoritmi di crittografia

Cos’è un algoritmo di crittografia? Un algoritmo di crittografia è un insieme di operazioni matematiche utilizzate per criptare e decriptare i dati. Gli algoritmi di crittografia vengono utilizzati per proteggere le informazioni digitali dall’accesso di utenti non autorizzati. L’algoritmo agisce rimescolando i dati in modo da rendere difficile l’accesso a chiunque non disponga della chiave … Read more

Comprendere il passaggio di messaggi

Che cos’è il Message Passing? Il passaggio di messaggi è una forma di comunicazione utilizzata dai sistemi informatici per lo scambio di informazioni. Comporta l’invio di messaggi, o pacchetti di dati, tra due o più parti attraverso una rete. Questo tipo di comunicazione è utile per i sistemi distribuiti e le applicazioni distribuite, in quanto … Read more

Comprendere i virus di tunneling

Introduzione ai virus di tunneling Un virus di tunneling è un tipo di virus informatico in grado di utilizzare il port forwarding, o tunneling, per aggirare le misure di sicurezza di un computer e diffondersi in una rete. Come funzionano i virus tunneling I virus tunneling utilizzano tipicamente una tecnica di port forwarding per accedere … Read more

Comprendere l’assemblaggio adattivo dei pacchetti

Introduzione all’Adaptive Packet Assembly (APA) L’Adaptive Packet Assembly (APA) è una tecnica utilizzata nei sistemi di rete per migliorare l’efficienza della trasmissione dei dati sulle reti. Questo metodo utilizza algoritmi di assemblaggio dei pacchetti per ridurre la latenza di trasmissione e fornire migliori prestazioni. Come funziona l’Adaptive Packet Assembly? L’Adaptive Packet Assembly si basa sull’idea … Read more

Una panoramica del registro della posizione della casa (HLR)

Che cos’è il registro della posizione domestica (HLR)? L’Home Location Register (HLR) è un database utilizzato dagli operatori di rete mobile per memorizzare e gestire le informazioni sugli abbonati. È un archivio centralizzato di informazioni sui clienti ed è utilizzato per autenticare gli abbonati di telefonia mobile e instradare le chiamate verso la torre cellulare … Read more

Spiegazione del backup differenziale

Che cos’è il backup differenziale? Il backup differenziale è un tipo di strategia di backup dei dati in cui viene eseguito il backup solo delle modifiche apportate a un file dall’ultimo backup completo. Questo tipo di backup è utile perché richiede meno tempo per essere completato rispetto a un backup completo e richiede meno spazio … Read more

Le basi delle reti stupide

Definizione di rete muta – Cos’è una rete muta? Una rete muta è un tipo di rete di comunicazione che non elabora i dati ed è invece responsabile solo del trasporto fisico dei dati da un punto all’altro. Questo tipo di rete viene talvolta definito “tubo muto” perché non fa altro che spostare fisicamente i … Read more

Panoramica completa di DataStage (DS)

Introduzione a DataStage (DS) DataStage (DS) è uno strumento molto utilizzato nel campo dell’integrazione dei dati. È un prodotto IBM che aiuta le organizzazioni a gestire e integrare i dati provenienti da fonti diverse. DataStage offre un’interfaccia utente grafica (GUI) di facile utilizzo per aiutare gli utenti a creare pipeline di dati e ad accedere, … Read more