Guida completa alle connessioni FICON

Definizione di connessione in fibra (FICON) La connessione in fibra, più comunemente nota come FICON, è un tipo di tecnologia di rete informatica ad alte prestazioni utilizzata per la rete di archiviazione. Viene utilizzata per trasferire dati tra due o più computer o altri dispositivi. FICON è stata sviluppata da IBM negli anni ’80 ed … Read more

Comprendere il percorso adattativo

Introduzione al percorso adattivo Il percorso adattivo è un sistema di routing di rete utilizzato per controllare il flusso di dati in una rete. Si tratta di un tipo di percorso intelligente, che offre prestazioni e scalabilità migliori rispetto al routing tradizionale. Si basa sul concetto di routing distribuito o dinamico. Vantaggi del percorso adattativo … Read more

Introduzione al CRUD

Cos’è il CRUD? CRUD è l’acronimo di Create, Retrieve, Update e Delete, che sono le quattro funzioni di base dell’archiviazione persistente. Si tratta di un framework comune utilizzato nella programmazione e nello sviluppo di database per gestire i dati in un database. Perché si usa il CRUD? Il CRUD è ampiamente utilizzato perché consente agli … Read more

Comprendere Cisco Unified Computing System (CUCS)

Che cos’è Cisco Unified Computing System (CUCS)? Cisco Unified Computing System (CUCS) è una piattaforma per data center che combina elaborazione, rete, accesso allo storage e virtualizzazione in un unico sistema unificato. Si tratta di un sistema altamente scalabile e affidabile che offre prestazioni superiori e alta disponibilità con funzioni di sicurezza avanzate. Vantaggi di … Read more

Comprendere il modello dei dati delle entità (EDM)

Introduzione all’Entity Data Model (EDM) L’Entity Data Model (EDM) è un concetto di ingegneria del software ampiamente utilizzato nei sistemi di gestione dei database. Si tratta di una struttura logica di dati utilizzata per memorizzare, gestire e recuperare i dati in modo organizzato. L’EDM viene utilizzato dalle organizzazioni per definire, progettare, memorizzare e gestire i … Read more

Comprensione del modello di flusso dei dati

10. Conclusione Introduzione al modello di flusso dei dati La modellazione del flusso dei dati è una tecnica utilizzata per rappresentare e comprendere il flusso di informazioni in un sistema. Comporta la creazione di una rappresentazione grafica del modo in cui i dati si muovono all’interno di un sistema. I modelli di flusso dei dati … Read more

Comprendere la progettazione dei centri dati

Introduzione alla progettazione dei centri dati La progettazione dei centri dati è il processo di creazione di uno spazio fisico per l’archiviazione e l’elaborazione dei dati. Comporta la selezione di hardware, software e altri componenti per creare un’infrastruttura di data center sicura, efficiente ed economica. Questo articolo fornisce una panoramica del processo di progettazione dei … Read more

Una panoramica sul rilevamento delle anomalie

Cos’è il rilevamento delle anomalie? Il rilevamento delle anomalie è un processo di identificazione di elementi, eventi o osservazioni che non sono conformi a un modello previsto o ad altri elementi in un set di dati. È utilizzato in molti campi, come la finanza, la sanità, la sicurezza informatica e il monitoraggio dei processi industriali, … Read more

Spiegazione delle query ad hoc

1. Introduzione alle query ad hoc: Le query ad hoc sono uno strumento potente per gli utenti dei database, che consente loro di cercare e filtrare rapidamente i dati per generare report personalizzati. Le query ad hoc offrono agli utenti un modo flessibile di interagire con i dati, consentendo ricerche complesse e analisi potenti. 2. … Read more

Esplorazione del concatenamento dei lavori

Che cos’è il Job Chaining? Il Job Chaining è un metodo per organizzare i compiti in una sequenza di attività, di solito a scopo di automazione. Questa tecnica viene utilizzata per snellire i processi manuali, liberando tempo e risorse per attività più complesse. Nel job chaining, compiti specifici sono collegati tra loro per completare un … Read more