Esplorazione dei centri dati off-grid

Introduzione ai centri dati off-grid I centri dati off-grid stanno diventando un’opzione popolare per le aziende che hanno bisogno di archiviare ed elaborare grandi quantità di dati. Offrono un modo economico, affidabile e sicuro per archiviare ed elaborare i dati senza dover ricorrere a fonti di alimentazione tradizionali. Questo articolo illustra i vantaggi dei data … Read more

Cattura diretta dell’aria (DAC)

Che cos’è la cattura diretta dell’aria (DAC)? La cattura diretta dell’aria (DAC) è un processo di cattura e rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera. Utilizza una serie di tecnologie per catturare l’anidride carbonica dall’aria, per poi immagazzinarla o utilizzarla per altri scopi. Come funziona la cattura diretta dell’aria? La cattura diretta dell’aria funziona facendo passare l’aria attraverso … Read more

Guida completa al DMI (Desktop Management Interface)

Introduzione a DMI Desktop Management Interface (DMI) è uno strumento utilizzato per gestire i componenti hardware e software di un computer da una postazione remota. Consente agli amministratori di sistema di gestire i sistemi, rilevare le modifiche hardware e software e distribuire gli aggiornamenti software. Il DMI è un protocollo standard utilizzato da un’ampia gamma … Read more

Panoramica completa dei sistemi di controllo industriale (ICS)

1. Introduzione ai sistemi di controllo industriale (ICS) I sistemi di controllo industriale (ICS) sono sistemi informatici utilizzati per monitorare e controllare i processi industriali. Gli ICS sono utilizzati in molti settori, come quello manifatturiero, della produzione di energia e dei trasporti. Gli ICS si distinguono dagli altri sistemi informatici per la loro capacità di … Read more

Comprendere l’RTA (Recovery Time Actual)

Che cos’è l’RTA? Quali sono i vantaggi dell’RTA? Come si usa l’RTA nella pianificazione del disaster recovery? Quali sono i componenti dell’RTA? Qual è la differenza tra RTO e RTA? Come si calcola l’RTA? Quali sono le migliori pratiche per l’RTA? Quale ruolo svolge l’RTA nella continuità operativa? Quali sono le sfide nell’implementazione delle RTA? … Read more

Fattorie eoliche: Spiegazioni

Fattorie eoliche: Spiegati I parchi eolici sono una forma sempre più diffusa di produzione di energia rinnovabile. Offrono numerosi vantaggi per l’ambiente e per le comunità, ma comportano anche sfide e costi. Questo articolo spiega cos’è un parco eolico, i suoi benefici e le sue sfide, i diversi tipi di parchi eolici, le normative che … Read more

Cattura e stoccaggio del carbonio: Una panoramica

Introduzione alla cattura e allo stoccaggio del carbonio (CCS) La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è una tecnologia che cattura e immagazzina le emissioni di anidride carbonica (CO2) provenienti da grandi fonti industriali come centrali elettriche, fabbriche e raffinerie. È una forma di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) che può essere utilizzata … Read more

Comprendere il carbonio negativo

Definizione di Carbon Negative – Cosa significa? Necessità della negatività del carbonio Pratiche di negatività del carbonio Fonti di negatività del carbonio Vantaggi delle strategie di negatività del carbonio I vantaggi delle strategie carbon negative L’adozione di tecnologie carbon negative Carbon Negative e cambiamento climatico Le sfide della negatività del carbonio Il futuro del carbonio … Read more

Guida completa ai tetti verdi

Introduzione ai tetti verdi I tetti verdi, noti anche come tetti vegetati, sono una forma sempre più popolare di infrastruttura verde. Si tratta di tetti completamente o parzialmente ricoperti da vegetazione e da un substrato di coltivazione, come il terreno, e spesso dotati anche di una membrana impermeabilizzante. I tetti verdi offrono una serie di … Read more

Le basi degli edifici a energia netta zero

Definizione di edifici a energia zero Gli edifici a energia zero (NZEB) sono edifici altamente efficienti dal punto di vista energetico e in grado di generare tanta energia quanta ne consumano nel corso di un anno. Questi edifici sono tipicamente alimentati da fonti energetiche rinnovabili come l’energia solare, eolica, geotermica e idroelettrica. L’obiettivo degli NZEB … Read more