Esplorazione della matrice Eisenhower

Che cos’è la Matrice di Eisenhower? La Matrice di Eisenhower è una griglia a quattro quadranti utilizzata per aiutare a stabilire le priorità di compiti e attività. Divide i compiti in quattro categorie: Importante e urgente, Importante ma non urgente, Urgente ma non importante e Né importante né urgente. Questo sistema aiuta le persone a … Read more

I fondamenti del prezzo di equilibrio

Definizione: Che cos’è il prezzo di equilibrio? Il prezzo di equilibrio è il punto in cui la quantità di un bene o servizio fornito in un mercato è uguale alla quantità di un bene o servizio richiesto. È il prezzo in cui la domanda e l’offerta di un prodotto o di un servizio si bilanciano … Read more

Gli effetti del micromanagement

Il micromanagement è un termine usato per descrivere uno stile di gestione in cui un manager o un supervisore monitora e controlla da vicino il lavoro dei propri dipendenti. Spesso comporta istruzioni frequenti e dettagliate, nonché un elevato livello di supervisione e di critica. Questo tipo di gestione può essere dannoso sia per il dipendente … Read more

Esplorazione dell’effetto Ringelmann

Introduzione all’effetto Ringelmann L’effetto Ringelmann è un fenomeno che esamina gli effetti delle dimensioni del gruppo sulla motivazione e sulle prestazioni individuali. È stato identificato per la prima volta da Max Ringelmann nel 1913, che ha condotto esperimenti che hanno rivelato che lo sforzo individuale diminuisce all’aumentare delle dimensioni del gruppo. Questo effetto è stato … Read more

Numeri degli autobus

Che cos’è un numero di autobus? Il numero di autobus è un identificatore unico di un particolare percorso di autobus. Viene utilizzato per identificare e differenziare i diversi percorsi degli autobus e per facilitare ai passeggeri la scelta dell’autobus da prendere. Dove trovo il mio numero di autobus? Il numero dell’autobus si trova sulla parte … Read more