Comprendere le griglie di dati in memoria

Che cos’è l’In-Memory Data Grid (IMDG)? Le griglie di dati in-memory (IMDG) sono sistemi software che consentono di archiviare, gestire e condividere i dati in ambienti informatici distribuiti in un’architettura a memoria distribuita. I sistemi IMDG sono ottimizzati per le prestazioni, la scalabilità e l’alta disponibilità. Consentono alle organizzazioni di memorizzare ed elaborare grandi quantità … Read more

Liberare la potenza dei sistemi multiprocessore ad accoppiamento libero

Articolo: Introduzione ai sistemi multiprocessore ad accoppiamento lasco Un sistema multiprocessore ad accoppiamento lasco è un tipo di sistema informatico distribuito che consiste in più processori collegati tra loro in modo lasco, il che significa che nessun singolo processore è responsabile dell’intero sistema. Questo tipo di sistema è progettato per consentire a ciascun processore di … Read more

Guida completa alla Permittività (Permittività elettrica)

La permettività (Permittività elettrica) è un termine usato per descrivere la capacità di un materiale di immagazzinare energia elettrica o la sua capacità di permettere il passaggio di energia elettrica attraverso di esso. Si tratta di un’importante proprietà elettrica utilizzata in molte applicazioni. In questa guida completa, parleremo di cos’è la permittività, di come si … Read more

Comprendere la direttiva RAEE

1. La direttiva WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment Directive) è una direttiva dell’Unione Europea attuata nel 2003 che impone a tutti gli Stati membri di garantire che i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche siano raccolti, trattati, riciclati e smaltiti in modo ecologico. Questa direttiva mira a ridurre la quantità di rifiuti pericolosi generati … Read more

Sensori di pressione

Che cos’è un sensore di pressione? Un sensore di pressione, noto anche come trasduttore di pressione, è un dispositivo elettronico utilizzato per misurare la pressione di un fluido o di un gas. È comunemente utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni, come quelle automobilistiche, aerospaziali, mediche, industriali e ambientali. I sensori di pressione possono essere utilizzati … Read more

Spiegazione delle unità di banda base (BBU)

1. Introduzione alle unità in banda base (BBU): Un’unità in banda base (BBU) è un dispositivo utilizzato per convertire i segnali digitali in segnali analogici per la trasmissione. È un componente essenziale dei moderni sistemi di comunicazione. È diventata parte integrante di molte infrastrutture di comunicazione, tra cui le reti radio, cellulari e satellitari. 2. … Read more

Recupero dati – Tutto quello che c’è da sapere

Il recupero dei dati è il processo di recupero dei dati da supporti di memorizzazione danneggiati, corrotti o inaccessibili. Comporta l’utilizzo di strumenti software e hardware specializzati per leggere i dati dal supporto danneggiato e quindi riparare o ripristinare i dati in una forma utilizzabile. Il recupero dei dati può essere utilizzato per recuperare i … Read more

Itanium spiegato

Introduzione a Itanium Itanium è un processore a 64 bit sviluppato da Intel e Hewlett-Packard per essere utilizzato nei computer server di fascia alta. Si tratta di un processore evolutivo che è stato progettato per utilizzare le più recenti tecnologie di calcolo e fornire un livello di prestazioni più elevato rispetto agli altri processori presenti … Read more

Esplorare la penna luminosa

Introduzione alla penna luminosa Le penne luminose, note anche come dispositivi di input grafico, sono dispositivi di input digitale utilizzati per inserire dati in un sistema informatico. Utilizzano un rilevatore sensibile alla luce per rilevare la posizione della punta della penna sul display del computer. Storia della penna luminosa Le penne luminose sono state sviluppate … Read more

Comprendere i Gigahertz (GHz)

Che cos’è il Gigahertz (GHz)? Il gigahertz (GHz) è un’unità di misura della frequenza che rappresenta un miliardo di cicli al secondo. Viene comunemente utilizzata per misurare la velocità dell’elettronica, come i processori e la RAM, e delle onde elettromagnetiche, come le onde radio. Storia del gigahertz (GHz) Il gigahertz (GHz) è stato introdotto per … Read more