Concatenamento a ritroso: Una panoramica completa

Che cos’è il concatenamento a ritroso? Il concatenamento a ritroso è un tipo di tecnica di risoluzione dei problemi in cui la soluzione di un problema è determinata lavorando a ritroso rispetto all’obiettivo. Questo approccio è utilizzato nell’intelligenza artificiale, nella psicologia cognitiva e nell’informatica per risolvere problemi complessi scomponendoli in componenti più piccoli. Si tratta … Read more

Esplorazione dei principi di IA di Asilomar

Introduzione ai principi di intelligenza artificiale di Asilomar Comprendere gli obiettivi degli Asilomar AI Principles Articolare i principi etici degli Asilomar AI Principles Esplorare i benefici degli Asilomar AI Principles Esaminare l’impatto degli Asilomar AI Principles Esaminare i principi etici degli Asilomar AI Principles Esaminare l’impatto dei principi di intelligenza artificiale di Asilomar Discutere le … Read more

Esplorazione della tecnologia dei sistemi senza pilota (UST)

Storia dell’UST: l’UST è in uso da molti anni, anche se il suo utilizzo è stato limitato ai settori militare e industriale. Negli ultimi anni, tuttavia, la tecnologia si è evoluta diventando più accessibile e conveniente per una più ampia gamma di applicazioni. Ad esempio, i droni sono ora ampiamente utilizzati per scopi ricreativi e … Read more

Comprendere le neuroscienze

Introduzione alle neuroscienze Le neuroscienze sono lo studio scientifico del sistema nervoso. È una branca della biologia che si concentra sulla struttura e sulla funzione del cervello e di altre parti del sistema nervoso. Si tratta di un campo ampio e multidisciplinare che attinge da molti campi diversi come l’anatomia, la fisiologia, la biochimica, la … Read more

Esplorazione delle basi della meccatronica

Che cos’è la meccatronica? La meccatronica è un campo interdisciplinare dell’ingegneria che combina ingegneria meccanica, elettrica e informatica. Viene utilizzata per la progettazione e lo sviluppo di sistemi elettronici complessi, come sistemi robotici e sistemi di produzione automatizzati. La meccatronica è diventata un campo sempre più importante in molte discipline ingegneristiche, come l’ingegneria aerospaziale, automobilistica … Read more

Esplorazione del motore di personalizzazione

Definizione di motore di personalizzazione Un motore di personalizzazione è una forma di intelligenza artificiale (AI) che aiuta le aziende a comprendere il comportamento dei clienti e ad adattare le loro offerte di conseguenza. Utilizza i dati dei clienti, come la cronologia di navigazione e la cronologia degli acquisti, per creare esperienze personalizzate per i … Read more

Esplorazione del Soft Computing

Definizione di Soft Computing Il Soft Computing è un termine usato per descrivere un insieme di tecniche utilizzate per risolvere problemi complessi in modo approssimativo. È una combinazione di tecniche come la logica fuzzy, le reti neurali artificiali, gli algoritmi evolutivi e altre tecniche correlate. Le tecniche di soft computing vengono utilizzate per risolvere problemi … Read more

Conoscere Caffe2

Introduzione a Caffe2: Che cos’è Caffe2? Caffe2 è un framework open source per il deep learning, sviluppato e mantenuto da Facebook. È un framework di deep learning leggero e modulare che rende più facile per gli sviluppatori costruire, distribuire e sperimentare modelli di deep learning su un’ampia gamma di dispositivi, dal cloud al mobile. Caratteristiche … Read more

Svelato il duplex di Google

Introduzione a Google Duplex – Che cos’è? Google Duplex è una nuova tecnologia sviluppata da Google che consente all’intelligenza artificiale di effettuare conversazioni naturali. Si tratta di un assistente a controllo vocale in grado di comprendere e rispondere agli esseri umani in modo colloquiale. Come funziona Google Duplex? Google Duplex utilizza la tecnologia di elaborazione … Read more

Comprendere lo scambio di reti neurali aperte (ONNX)

Comprendere l’Open Neural Network Exchange (ONNX) 1. Introduzione a ONNX: l’Open Neural Network Exchange (ONNX) è un formato open source utilizzato per rappresentare modelli di apprendimento profondo. Viene utilizzato per facilitare la condivisione di modelli tra diversi framework e per consentire l’interoperabilità tra diversi framework di deep learning. 2. Che cos’è ONNX? ONNX è l’acronimo … Read more