Spiegazione dei timestamp

Cos’è un timestamp? Un timestamp è un tipo di metadati utilizzato per indicare quando un determinato evento o file è stato creato, modificato o consultato. È tipicamente incluso in file o registrazioni digitali ed è utilizzato per aiutare a tracciare le modifiche e stabilire quando si sono verificati determinati eventi. Tipi di timestamp I timestamp … Read more

Test dell’interfaccia grafica: Una panoramica

Il test delle GUI, noto anche come test delle interfacce grafiche, è un tipo di test del software utilizzato per garantire che gli elementi grafici di un’interfaccia utente funzionino come previsto. Il test della GUI comporta la verifica della funzionalità e dell’usabilità degli elementi grafici e del loro comportamento associato. È un processo di verifica … Read more

Linguaggio di programmazione Kotlin

Introduzione a Kotlin Kotlin è un linguaggio di programmazione generale sviluppato da JetBrains. Si tratta di un linguaggio a tipizzazione statica dotato di caratteristiche di programmazione sia orientate agli oggetti che funzionali. Kotlin è stato progettato per essere un linguaggio espressivo e conciso, con particolare attenzione all’interoperabilità, alla sicurezza e al supporto degli strumenti. Piattaforme … Read more

Tutto sui widget

Cos’è un widget? Un widget è un piccolo software che può essere incorporato in un sito web o in un’applicazione. È progettato per eseguire compiti specifici e fornire informazioni utili all’utente. Di solito sono interattivi e facili da personalizzare in base alle preferenze dell’utente. Tipi di widget Esistono molti tipi diversi di widget, come i … Read more

Comprendere il rendering della grafica vettoriale (VML)

Cos’è il rendering della grafica vettoriale (VML)? Il rendering di grafica vettoriale, o VML, è una tecnologia utilizzata per creare e visualizzare grafica vettoriale sul Web. Viene utilizzata per creare grafica interattiva, scalabile e animata, come loghi, diagrammi e altre illustrazioni. VML è uno standard aperto sviluppato da Microsoft nel 1998 ed è utilizzato da … Read more

Una panoramica sulle mnemotecniche

Definizione di mnemotecnica Le mnemotecniche sono un insieme di tecniche di memoria progettate per aiutare le persone a ricordare più facilmente le informazioni. Vengono utilizzate per facilitare la memorizzazione fornendo un collegamento associativo tra le informazioni. Le mnemotecniche sono tipicamente composte da acronimi, rime e spunti visivi. Storia delle mnemotecniche Le mnemotecniche sono state utilizzate … Read more

Istanziazione: Una guida

Cos’è l’istanziazione? L’istanziazione è il processo di creazione di un’istanza di una classe o di una particolare realizzazione di una classe. Ciò avviene fornendo i valori alle variabili della classe e chiamando il costruttore della classe stessa. L’istanziazione è usata per creare oggetti da una classe, che possono essere usati per eseguire compiti e memorizzare … Read more

Esplorare il mondo delle variabili

Che cos’è una variabile? Una variabile è un nome simbolico dato a una posizione di memoria che memorizza un insieme di valori. Può essere utilizzata per memorizzare dati come numeri, stringhe e oggetti che possono essere manipolati durante l’esecuzione di un programma. Le variabili sono essenziali per la programmazione, in quanto ci permettono di fare … Read more

Sviluppo di software: Una guida completa

Introduzione allo sviluppo del software Lo sviluppo del software è il processo di creazione, progettazione e manutenzione di applicazioni e sistemi che risolvono un determinato problema. Si tratta di un processo complesso che coinvolge una serie di fasi diverse e richiede un elevato grado di collaborazione tra sviluppatori, progettisti e altre parti interessate. Il ciclo … Read more

Comprendere IDL (Interface Definition Language)

Introduzione a IDL IDL (Interface Definition Language) è un linguaggio utilizzato per definire le interfacce di programmazione tra i componenti di un sistema distribuito. Viene utilizzato per definire il contratto tra un client e un server, consentendo loro di comunicare e condividere dati, indipendentemente dall’architettura sottostante. IDL è uno strumento importante per lo scambio di … Read more