Panoramica del NERC

Introduzione alla North American Electric Reliability Corporation (NERC) La North American Electric Reliability Corporation (NERC) è un’organizzazione di autoregolamentazione senza scopo di lucro creata per garantire l’affidabilità e la sicurezza del sistema di energia di massa in Nord America. La NERC è stata istituita nel 1968 dalla Federal Energy Regulatory Commission (FERC). È responsabile della … Read more

Comprendere le basi dell’Ampere per metro (A/m, Oe, oersted)

L’Ampere per metro (A/m, Oe, oersted) è un’unità di misura dell’intensità del campo magnetico. Viene comunemente utilizzata nei campi dell’elettromagnetismo e del magnetismo. È importante capire le basi dell’Ampere per metro per chi lavora nel campo dell’ingegneria o della fisica. 1. Definizione di Ampere per metro (A/m, Oe, oersted) L’Ampere per metro (A/m, Oe, oersted) … Read more

Informazioni sui gruppi di continuità N+1

1. Cos’è l’UPS N+1? L’UPS N+1 è un sistema di continuità (UPS) dotato di componenti di alimentazione ridondanti. Offre un elevato livello di affidabilità e ridondanza, consentendo un’alimentazione ininterrotta in caso di interruzione dell’alimentazione. Il termine “N+1” sta per “ridondanza N+1”, ovvero il sistema dispone di N+1 componenti di alimentazione, dove N è il numero … Read more

Uno sguardo completo sull’impulso elettromagnetico (EMP)

Introduzione all’Impulso Elettromagnetico (EMP) L’Impulso Elettromagnetico (EMP) è un’intensa esplosione di energia elettromagnetica risultante da un improvviso afflusso di energia che può causare un’ampia interruzione dei sistemi elettronici e di alimentazione. Gli EMP sono stati studiati fin dagli anni ’60 e rappresentano un aspetto importante dello studio delle radiazioni elettromagnetiche e dei loro effetti sull’ambiente. … Read more

Comprendere i Volt per metro

Definizione di Volt per metro (V/m) Il Volt per metro (V/m) è un’unità di intensità del campo elettrico, definita come la quantità di differenza di potenziale elettrico (tensione) tra due punti per unità di lunghezza. È l’unità derivata dal SI dell’intensità del campo elettrico ed è espressa come V/m o volt per metro. Storia del … Read more

Polarizzazione delle onde: Una guida completa

Introduzione alla polarizzazione delle onde La polarizzazione delle onde è il fenomeno fisico che si verifica quando un’onda è limitata nella direzione in cui si muove. È una proprietà del moto ondoso che descrive l’orientamento delle oscillazioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio il concetto di polarizzazione delle onde, i suoi tipi e le sue … Read more

Esplorazione della corrente alternata (AC)

Il concetto di corrente alternata (CA) è importante nell’ambito dell’elettricità, ma per molte persone può essere un termine che crea confusione. In questo articolo analizzeremo cos’è la corrente alternata (CA), i suoi vantaggi, gli svantaggi e il suo confronto con la corrente continua (CC), nonché il suo utilizzo in ambito domestico e industriale e la … Read more

Le basi delle risorse energetiche distribuite

Definizione di risorse energetiche distribuite (DER) Le risorse energetiche distribuite (DER) sono tecnologie di generazione di energia su piccola scala che producono energia vicino al luogo di utilizzo. Esempi di DER sono l’energia solare, l’energia eolica, le celle a combustibile, le microturbine e i dispositivi di stoccaggio dell’energia. Il principale vantaggio dei DER è che … Read more

Comprendere i Volt-ampere (VA)

Che cos’è il Volt-ampere (VA)? Volt-ampere (VA) è l’unità di misura utilizzata per misurare la potenza apparente nei sistemi elettrici a corrente alternata (CA). È definita come il prodotto della tensione quadratica media (RMS) e della corrente RMS in un circuito. Il valore VA di un circuito indica la quantità di potenza che può consumare … Read more

Capire Tesla (T)

Tesla (T) Tesla (T) è un produttore di veicoli elettrici, sistemi di stoccaggio dell’energia e prodotti solari. L’azienda, fondata nel 2003 da un gruppo di ingegneri, è oggi una delle società di maggior valore al mondo. Tesla è nota per la sua innovazione e sostenibilità, che la rendono leader nel settore. Storia di Tesla (T) … Read more