Esplorazione dei campi elettromagnetici

1. Che cos’è un campo elettromagnetico? Un campo elettromagnetico, abbreviato CEM, è un’area di energia creata da una carica elettrica. Questo campo è composto da componenti elettriche e magnetiche, che sono influenzate dal movimento della carica e dalla sua forza. I campi elettromagnetici sono presenti ovunque, sia in natura che creati dall’uomo. 2. Come funziona … Read more

Spiegazione dell’American Recovery and Reinvestment Act del 2009

8. Sintesi e valutazione dell’ARRA Introduzione all’American Recovery and Reinvestment Act del 2009 L’American Recovery and Reinvestment Act del 2009 (ARRA) è stato firmato dal Presidente Barack Obama il 17 febbraio 2009. La legge è stata promulgata per creare posti di lavoro, promuovere la ripresa economica e ridurre gli effetti negativi della Grande Recessione. È … Read more

Spiegare Faraday: una rassegna completa

Introduzione a Faraday: cos’è? Faraday è la combinazione di due parole, “far” e “day”, per dare un nome a una persona o a un concetto. Faraday è un fisico e chimico inglese noto soprattutto per il suo lavoro pionieristico sull’elettricità e il magnetismo. Scoprì i principi dell’induzione elettromagnetica, che rivoluzionarono il mondo dell’elettricità. Faraday scoprì … Read more

Comprendere il software di stima elettrica

Che cos’è il software di stima elettrica? Il software di stima elettrica è uno strumento potente che consente agli appaltatori di impianti elettrici di stimare rapidamente e con precisione il costo di un progetto. Offre una gamma completa di funzioni che aiutano a creare stime accurate, tra cui il monitoraggio dei costi, gli elenchi di … Read more

Comprendere l’impegno per la riduzione del carbonio (CRC)

Introduzione all’Impegno per la riduzione del carbonio (CRC): Il Carbon Reduction Commitment (CRC) è un programma di efficienza energetica introdotto dal governo britannico nel 2010. Si tratta del primo sistema di scambio di quote di carbonio obbligatorio nel Regno Unito ed è stato concepito per ridurre le emissioni di carbonio incoraggiando le aziende a essere … Read more

Panoramica del NERC

Introduzione alla North American Electric Reliability Corporation (NERC) La North American Electric Reliability Corporation (NERC) è un’organizzazione di autoregolamentazione senza scopo di lucro creata per garantire l’affidabilità e la sicurezza del sistema di energia di massa in Nord America. La NERC è stata istituita nel 1968 dalla Federal Energy Regulatory Commission (FERC). È responsabile della … Read more

Comprendere le basi dell’Ampere per metro (A/m, Oe, oersted)

L’Ampere per metro (A/m, Oe, oersted) è un’unità di misura dell’intensità del campo magnetico. Viene comunemente utilizzata nei campi dell’elettromagnetismo e del magnetismo. È importante capire le basi dell’Ampere per metro per chi lavora nel campo dell’ingegneria o della fisica. 1. Definizione di Ampere per metro (A/m, Oe, oersted) L’Ampere per metro (A/m, Oe, oersted) … Read more

Informazioni sui gruppi di continuità N+1

1. Cos’è l’UPS N+1? L’UPS N+1 è un sistema di continuità (UPS) dotato di componenti di alimentazione ridondanti. Offre un elevato livello di affidabilità e ridondanza, consentendo un’alimentazione ininterrotta in caso di interruzione dell’alimentazione. Il termine “N+1” sta per “ridondanza N+1”, ovvero il sistema dispone di N+1 componenti di alimentazione, dove N è il numero … Read more

Uno sguardo completo sull’impulso elettromagnetico (EMP)

Introduzione all’Impulso Elettromagnetico (EMP) L’Impulso Elettromagnetico (EMP) è un’intensa esplosione di energia elettromagnetica risultante da un improvviso afflusso di energia che può causare un’ampia interruzione dei sistemi elettronici e di alimentazione. Gli EMP sono stati studiati fin dagli anni ’60 e rappresentano un aspetto importante dello studio delle radiazioni elettromagnetiche e dei loro effetti sull’ambiente. … Read more

Comprendere i Volt per metro

Definizione di Volt per metro (V/m) Il Volt per metro (V/m) è un’unità di intensità del campo elettrico, definita come la quantità di differenza di potenziale elettrico (tensione) tra due punti per unità di lunghezza. È l’unità derivata dal SI dell’intensità del campo elettrico ed è espressa come V/m o volt per metro. Storia del … Read more