Conoscere la virtualizzazione I/O (IOV)

Cos’è la virtualizzazione I/O (IOV)? Vantaggi della IOV L’evoluzione della IOV Come funziona la IOV? Tipi di IOV Reti IOV Sicurezza IOV IOV vs. Virtualizzazione tradizionale Il futuro della IOV Il futuro della IOV Conoscere la virtualizzazione I/O (IOV) Che cos’è la virtualizzazione I/O (IOV)? La virtualizzazione dell’I/O (IOV) è una tecnologia che consente la … Read more

Guida completa al clustering di Windows

Introduzione al clustering di Windows Il clustering di Windows si riferisce all’uso di più server per fornire alta disponibilità, scalabilità e bilanciamento del carico per applicazioni e servizi. È una tecnologia utilizzata per aumentare l’affidabilità di un sistema collegando più computer tra loro per fornire ridondanza e protezione dal failover. Consente una transizione continua dei … Read more

Spiegazione della Default-Free Zone (DFZ)

Definizione di Default-Free Zone (DFZ) Default-Free Zone (DFZ) è un termine utilizzato nel contesto delle reti informatiche. Si riferisce a un’area dell’infrastruttura di rete priva di conflitti di instradamento. È nota anche come zona “senza percorso predefinito”, in quanto non contiene percorsi che puntano al gateway predefinito. Ciò garantisce che tutti i pacchetti inviati all’interno … Read more

Le basi della rete ottica sincrona (SONET)

Che cos’è la rete ottica sincrona (SONET)? La rete ottica sincrona (SONET) è uno standard per la trasmissione di informazioni digitali su fibra ottica. È stato sviluppato negli anni ’80 per fornire un metodo standardizzato di trasmissione dei dati tra reti telefoniche regionali e a lunga distanza. SONET si basa sul protocollo Synchronous Digital Hierarchy … Read more

Comprendere il controller di sessione (SC)

Che cos’è il controller di sessione (SC)? Il controller di sessione, o SC in breve, è un protocollo di rete a livello di applicazione che fornisce un modo sicuro per due o più parti di stabilire una comunicazione e scambiare informazioni su una rete. È comunemente utilizzato negli acquisti online, nelle conferenze web, nelle VPN … Read more

Comprendere le basi di Localhost

Cos’è il localhost? Localhost è un termine di rete informatica che si riferisce alla macchina o al computer locale utilizzato per ospitare siti web e applicazioni. Viene utilizzato per servire contenuti alla rete locale o alla macchina locale stessa. In altre parole, è un computer speciale su una rete locale o un computer che può … Read more

Introduzione alla gestione passiva dei guasti

La gestione passiva dei guasti (PFM) è un concetto utilizzato per contribuire a mantenere l’affidabilità e la disponibilità dei sistemi informatici. Si tratta di un approccio proattivo per identificare e risolvere i guasti prima che possano causare gravi danni o interruzioni al sistema. L’obiettivo del PFM è quello di mantenere l’affidabilità e la disponibilità del … Read more

Panoramica del protocollo di routing a vettore di distanza (DVRP)

Introduzione al Distance Vector Routing Protocol (DVRP) Il Distance Vector Routing Protocol (DVRP) è un tipo di protocollo di routing che utilizza l’algoritmo del vettore di distanza per trovare il percorso migliore per i dati da percorrere attraverso una rete. Questo tipo di protocollo è utilizzato al meglio nelle reti di grandi dimensioni con molti … Read more

Conoscere il punto di scambio Internet (IXP)

Che cos’è un Internet Exchange Point (IXP)? Un Internet Exchange Point (IXP) è un’infrastruttura fisica che consente a reti diverse di scambiarsi dati sul traffico Internet. Viene utilizzato per stabilire una connessione comune tra le reti, consentendo loro di comunicare tra loro senza dover ricorrere a un fornitore di servizi di terze parti. Come funziona … Read more

Le basi del terminale Mac

1. Introduzione al terminale Mac: Il Terminale Mac è un’interfaccia a riga di comando (CLI) che consente agli utenti di interagire con i computer macOS tramite comandi di testo. È il modo più diretto per accedere e controllare il Mac, in quanto evita l’interfaccia grafica utente (GUI) utilizzata dalla maggior parte delle applicazioni. 2. Come … Read more