Comprendere l’identificazione automatica dei numeri (ANI)

L’identificazione automatica del numero (ANI) è una tecnologia che utilizza il numero telefonico del chiamante per consentire alle società di telecomunicazioni di identificarlo. Di solito viene utilizzata con i sistemi di chiamata a commutazione, come i distributori automatici di chiamate (ACD) e i centralini privati (PBX). Il sistema ANI funziona inviando un segnale al centralino … Read more

Esplorare il significato del quadrato punteggiato

Definizione di quadruplo punteggiato Quadruplo punteggiato è un termine usato per descrivere un indirizzo IP. Si tratta di un numero a 32 bit scritto come quattro numeri decimali separati da punti, ad esempio 192.168.0.1. È noto anche come indirizzo IP, indirizzo del protocollo Internet o numero IP. È noto anche come indirizzo IP, indirizzo del … Read more

Panoramica dei protocolli leggeri

Che cos’è un protocollo leggero? I protocolli leggeri sono protocolli di comunicazione progettati per essere leggeri, cioè per richiedere risorse minime per funzionare. Sono progettati per essere efficienti, ovvero per utilizzare una larghezza di banda e una potenza di elaborazione minime per inviare, ricevere ed elaborare i dati. I protocolli leggeri sono in genere utilizzati … Read more

Le basi delle linee T1

Una linea T1 è un tipo di linea di trasmissione digitale utilizzata per inviare grandi quantità di dati su lunghe distanze. Si tratta di una connessione altamente affidabile e ad alta velocità che può trasportare fino a 1,544 megabit al secondo (Mbps) di dati. Viene spesso utilizzata per collegare tra loro più computer o reti, … Read more

Una panoramica sulla certificazione CCNP

1. Cos’è la certificazione CCNP? CCNP è l’acronimo di Cisco Certified Network Professional. Si tratta di un livello avanzato di certificazione nell’ambito del programma di certificazione di Cisco. La certificazione CCNP è progettata per convalidare le conoscenze e le competenze dei professionisti della rete nelle aree di routing, switching, risoluzione dei problemi e sicurezza. 2. … Read more

Esplorazione dell’effetto Peltier

1. Introduzione all’effetto Peltier L’effetto Peltier è un fenomeno termoelettrico in cui si crea una differenza di temperatura quando una corrente elettrica attraversa due diversi tipi di materiali. È stato scoperto per la prima volta dal fisico francese Jean Charles Athanase Peltier nel 1834. L’effetto Peltier è stato utilizzato in diverse applicazioni, tra cui il … Read more

Comprendere 10BASE5

1. Che cos’è il 10BASE5? Alternative al 10BASE5 1. Cos’è il 10BASE5? 10BASE5 è una tecnologia di rete utilizzata per creare una rete locale (LAN). È stata una delle prime LAN Ethernet e utilizza il cavo coassiale come mezzo di trasmissione dei dati. Le reti 10BASE5 funzionano a una velocità di 10 Mbps e utilizzano … Read more

Una panoramica sulle armoniche

1. Definizione di Armonica – Le armoniche sono toni musicali che si creano quando si suona uno strumento o si produce un’onda sonora. Sono creati dalle vibrazioni delle corde o di altri oggetti che creano il suono. Gli armonici sono spesso chiamati overtones e sono una parte importante di qualsiasi composizione musicale. 2. Tipi di … Read more

Esplorazione di Communications Server

Che cos’è il Communications Server? Il Communications Server è un software utilizzato per facilitare la comunicazione tra computer e reti. Fornisce modi efficienti per condividere dati, applicazioni e risorse. È inoltre responsabile della fornitura di comunicazioni vocali e video, della collaborazione multimediale e dell’accesso sicuro. Componenti di Communications Server Communications Server è composto da diversi … Read more

Eventi al secondo (EPS)

Cos’è l’EPS (Events Per Second)? Gli eventi al secondo (EPS) sono una misura del numero di eventi elaborati da un sistema in un determinato lasso di tempo. Viene comunemente utilizzato per misurare le prestazioni di sistemi informatici, reti e applicazioni software. Esempi di eventi al secondo Gli eventi al secondo possono misurare l’elaborazione di una … Read more