Esplorare il FSE: una panoramica

Definizione di Extended Super Frame (ESF) Extended Super Frame (ESF) è un formato di segnalazione digitale gerarchico utilizzato per i sistemi T-Carrier del Nord America. Si basa sul sistema di portanti T-1, che definisce la struttura e la tempistica dei segnali digitali trasmessi. Il frame ESF comprende 24 frame inviati in sequenza ripetuta e ogni … Read more

Capire Winipcfg

Che cos’è Winipcfg? Winipcfg è uno strumento di Windows che fornisce informazioni sulla configurazione di rete di un computer. Visualizza l’indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway predefinito del computer, nonché i nomi degli adattatori di rete attivi. Può anche essere usato per rilasciare e rinnovare l’indirizzo IP assegnato al computer. Dove si … Read more

Comprendere il Monitoraggio dell’utilizzo della rete

Che cos’è un monitor dell’utilizzo della rete? Un monitor dell’utilizzo della rete è uno strumento che consente a un utente o a un amministratore IT di monitorare e analizzare l’utilizzo della rete. Viene spesso utilizzato per la risoluzione di problemi di rete, per monitorare le prestazioni della larghezza di banda o per garantire che la … Read more

Guida all’armonizzazione dello spettro

Introduzione all’armonizzazione dello spettro L’armonizzazione dello spettro è un processo volto a garantire un uso efficiente delle radiofrequenze e a fornire un quadro coerente per il loro utilizzo in diversi Paesi e regioni. Comporta lo studio dell’uso attuale dello spettro delle radiofrequenze e la determinazione delle frequenze più adatte alle diverse applicazioni. Armonizzando lo spettro, … Read more

Tutto quello che c’è da sapere sulla virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV)

Introduzione all’NFV: La virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV) è una tecnologia emergente che consente di virtualizzare le funzioni di rete e di fornirle come servizi definiti dal software. L’NFV è un fattore chiave dell’architettura di rete definita dal software (SDN), che promette di rivoluzionare il modo in cui le reti vengono progettate, distribuite e … Read more

Comprendere le reti HIPERLAN

Introduzione a HIPERLAN: HIPERLAN è un tipo di rete locale radio ad alte prestazioni (HIPERLAN) che si basa sulla tecnologia wireless. Conclusione Introduzione a HIPERLAN: HIPERLAN (High-Performance Radio Local Area Network) è un tipo di rete wireless che fornisce un’elevata velocità di trasmissione dei dati. Si basa sullo standard IEEE 802.11 e ha diverse caratteristiche … Read more

Introduzione al Lightweight Directory Access Protocol (LDAP)

1. Cos’è il Lightweight Directory Access Protocol (LDAP)? Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) è un protocollo standard per l’accesso e la gestione di un servizio di directory. Si tratta di un protocollo applicativo che gira sopra lo stack TCP/IP e utilizza il modello client-server. LDAP viene utilizzato per memorizzare e accedere alle informazioni su utenti, … Read more

Introduzione ai router edge

Definizione di router edge Un router edge è un tipo di router di rete che si trova al confine di un sistema autonomo (AS) e fornisce accesso alla rete esterna. Viene utilizzato per collegare la rete locale a Internet o a un’altra rete. I router edge fungono da firewall, garantendo la sicurezza e il filtraggio … Read more

Esplorazione delle basi della Port Address Translation (PAT)

Introduzione alla Port Address Translation (PAT) La Port Address Translation (PAT) è un tipo di traduzione degli indirizzi di rete (NAT) che mappa più indirizzi IP privati in un unico indirizzo IP pubblico. Consente a più dispositivi di una rete locale (LAN) di condividere un unico indirizzo IP pubblico per comunicare su Internet. Come funziona … Read more

Introduzione ai terminali a piccolissima apertura (VSAT)

Che cos’è un terminale di apertura molto piccolo (VSAT)? Il VSAT (Very Small Aperture Terminal) è un tipo di sistema di comunicazione satellitare che fornisce servizi di trasmissione dati bidirezionali, come l’accesso a Internet, a località remote difficilmente raggiungibili con le tecnologie terrestri tradizionali. Questi sistemi sono spesso utilizzati in aree dove non c’è accesso … Read more