Introduzione al Protected Extensible Authentication Protocol (PEAP)

Panoramica di PEAP Il Protected Extensible Authentication Protocol (PEAP) è un protocollo di autenticazione che fornisce un’autenticazione sicura per le reti wireless. È un’estensione dell’Extensible Authentication Protocol (EAP), utilizzato nelle reti Wi-Fi per fornire un’autenticazione sicura. PEAP funziona utilizzando un processo di autenticazione lato server e un processo di autenticazione lato client. Vantaggi del PEAP … Read more

Multicast

Cos’è il multicast? Il multicast è un tipo di comunicazione di rete che consente di inviare pacchetti di dati da una sorgente a più destinatari contemporaneamente. Questo tipo di comunicazione è utilizzato in diversi scenari, dallo streaming multimediale e dai giochi alla telefonia IP e al monitoraggio della rete. Come funziona il multicast? Il multicast … Read more

Tutto quello che c’è da sapere sui rilevatori Wi-Fi

I rilevatori Wi-Fi sono uno strumento essenziale per rilevare le reti wireless e aiutare a connettersi ad esse. Vengono utilizzati in casa e nei luoghi pubblici per garantire che il Wi-Fi sia disponibile e facilmente accessibile. In questo articolo esploreremo cos’è un rilevatore Wi-Fi, come funziona, i suoi vantaggi, i diversi tipi disponibili, come scegliere … Read more

Le basi della trasmissione asincrona

Cos’è la trasmissione asincrona? Vantaggi della trasmissione asincrona Limitazioni della trasmissione asincrona Come funziona la trasmissione asincrona Tipi di trasmissione asincrona Tipi di trasmissione asincrona Applicazioni della trasmissione asincrona Le sfide della trasmissione asincrona Risoluzione dei problemi della trasmissione asincrona Che cos’è la trasmissione asincrona? La trasmissione asincrona è una forma di comunicazione dati che … Read more

Panoramica della rete aziendale

Definizione di rete aziendale Una rete aziendale è un tipo di rete informatica che collega computer, server e altro hardware in un ambiente aziendale. Consente il trasferimento sicuro di dati e comunicazioni tra reti, applicazioni e utenti. Lo scopo di una rete aziendale è quello di consentire il flusso di informazioni tra dispositivi, applicazioni e … Read more

La Guida definitiva al Link Budgeting

Che cos’è il budget di collegamento? Il link budgeting è una componente importante della progettazione dell’infrastruttura di rete, in quanto consente agli ingegneri di calcolare le prestazioni potenziali di un collegamento di rete, come la velocità massima dei dati, la latenza e l’affidabilità. In breve, è il processo di calcolo delle perdite e dei guadagni … Read more

Guida completa alla rilevazione delle impronte digitali a radiofrequenza (RF Fingerprinting)

Introduzione alla rilevazione delle impronte digitali a radiofrequenza: Che cos’è l’impronta digitale a radiofrequenza? L’impronta digitale a radiofrequenza, o RF Fingerprinting, è una tecnologia emergente che utilizza segnali radio per identificare i dispositivi connessi. Si tratta di una forma di identificazione wireless che utilizza le onde radio per rilevare e autenticare l’identificatore unico di un … Read more

Guida completa a Upstream

Introduzione all’Upstream Upstream è un termine utilizzato per indicare il processo di estrazione e raccolta delle materie prime dalle loro fonti naturali. Può comprendere attività che vanno dall’estrazione mineraria alla produzione di petrolio e gas. È una componente essenziale delle operazioni di un’azienda ed è responsabile della produzione degli ingredienti necessari per i suoi prodotti. … Read more

Panoramica delle reti di autobus

Definizione di rete bus Una rete bus è un tipo di topologia di rete informatica che consiste in dispositivi collegati a una linea di comunicazione comune, denominata bus. Questa linea di comunicazione può essere un cavo di rame o un cavo a fibre ottiche. I dispositivi collegati al bus sono i nodi, che possono essere … Read more

Guida completa a TCPdump

1. Cos’è TCPdump? TCPdump è un potente strumento di analisi dei pacchetti a riga di comando utilizzato per catturare e analizzare il traffico di rete. È stato rilasciato nel 1988 ed è comunemente usato per il debug della rete, la sicurezza della rete e le prestazioni della rete. Può essere utilizzato per catturare e analizzare … Read more