Una panoramica del Modello di Riferimento delle Prestazioni (PRM)

Introduzione al Modello di riferimento delle prestazioni (PRM) Il Modello di riferimento delle prestazioni (PRM) è un quadro utilizzato per misurare l’efficacia del sistema di gestione delle prestazioni di un’organizzazione. Si basa sull’idea che la performance sia il risultato della capacità di un’organizzazione di allineare le proprie risorse, la propria struttura e i propri processi … Read more

Esplorazione della televisione su protocollo Internet (IPTV)

Che cos’è l’IPTV? L’IPTV, acronimo di Internet Protocol Television, è un servizio di televisione digitale che utilizza Internet per fornire programmi televisivi. Si tratta di una forma di tecnologia multimediale in streaming, in cui l’utente può accedere a tutti i tipi di contenuti delle reti televisive, tra cui trasmissioni in diretta, programmi, film e altri … Read more

Una panoramica completa della rete consapevole del contesto (CAN)

Che cos’è la rete consapevole del contesto (CAN)? La Context-Aware Network (CAN) è un sistema di rete avanzato in grado di comprendere l’ambiente e il contesto in cui opera. È un tipo di tecnologia che utilizza processi guidati dai dati per prendere decisioni basate sulle informazioni contestuali raccolte dall’ambiente. Il CAN rappresenta un’evoluzione del sistema … Read more

Conoscere i vettori di interscambio (IXC)

Che cos’è un vettore interscambio (IXC)? I vettori interscambio (IXC) sono fornitori di servizi di telecomunicazione a lunga distanza. Sono responsabili del collegamento di diverse reti locali e dell’instradamento del traffico telefonico tra le varie centrali locali. Gli IXC forniscono servizi quali chiamate vocali a lunga distanza, trasmissioni di dati, videoconferenze e altri servizi. Ruolo … Read more

Comprendere il servizio orientato alla connessione

Cos’è il servizio orientato alla connessione? Il servizio orientato alla connessione è un protocollo di comunicazione che fornisce una consegna affidabile dei dati, utilizzato nella maggior parte delle reti moderne. Questo tipo di servizio si basa su un modello di comunicazione orientato alla connessione, il che significa che le due entità comunicanti devono prima stabilire … Read more

Comprendere la tecnologia Fiber to the Node (FTTN)

Cos’è la fibra al nodo (FTTN)? La fibra al nodo (FTTN) è un nuovo tipo di tecnologia di accesso a banda larga che sta rapidamente diventando la scelta preferita da molte aziende e clienti residenziali. Utilizza cavi in fibra ottica per fornire accesso a Internet ad alta velocità a un particolare nodo, di solito un … Read more

Comprendere la gestione dei codici brevi comuni (CSCA)

Che cos’è la CSCA? La Common Short Code Administration (CSCA) è un’organizzazione senza scopo di lucro che fornisce un servizio che facilita la distribuzione sicura e affidabile di messaggi, come messaggi di testo e telefonate, attraverso un sistema di codici brevi condiviso e sicuro. CSCA è responsabile della gestione del sistema di codici brevi degli … Read more

Esplorazione della rete a banda larga nazionale di nuova generazione (NGNBN)

Introduzione all’NGNBN La Next Generation Nationwide Broadband Network (NGNBN) è un progetto ambizioso che mira a portare l’accesso a Internet ad alta velocità in ogni angolo del Paese. Sfruttando le infrastrutture a banda larga esistenti, l’NGNBN sarà in grado di fornire velocità fino a un gigabit al secondo (Gbps) sia nelle aree rurali che in … Read more

L’NBI: Spiegazione

Introduzione all’interfaccia Northbound (NBI) L’interfaccia Northbound (NBI) è un componente importante di un sistema di rete. Viene utilizzata per fornire la comunicazione tra i vari componenti di un sistema, come il piano di controllo e il piano dati. L’NBI serve anche a facilitare la comunicazione tra reti diverse, come Internet e la rete locale. Che … Read more

Guida completa al teorema CAP

8. Teorema CAP: i compromessi 9. Conclusione Introduzione al teorema CAP Il teorema CAP è un concetto matematico utilizzato per spiegare il comportamento dei sistemi distribuiti. Esso afferma che in un sistema distribuito è impossibile ottenere contemporaneamente consistenza e disponibilità con tolleranza di partizione. In altre parole, è impossibile per un sistema distribuito ottenere le … Read more