Le basi di HIP: Host Identity Protocol

Che cos’è l’Host Identity Protocol (HIP)? L’Host Identity Protocol (HIP) è un protocollo di rete che fornisce un sistema di indirizzamento e instradamento basato sull’identità. È un protocollo Internet che definisce un modo per gli host di comunicare in modo sicuro e stabilire un’identità per se stessi nella rete. HIP utilizza metodi crittografici per mappare … Read more

Capire TEMPEST: una guida completa

Introduzione a TEMPEST: cos’è TEMPEST? La storia del TEMPEST Regolamenti e standard di sicurezza Tipi di attacchi TEMPEST Come rilevare gli attacchi TEMPEST Protezione contro gli attacchi TEMPEST Protezione contro gli attacchi TEMPEST Tecnologia e strumenti TEMPEST Il futuro del TEMPEST Conclusione Introduzione a TEMPEST: cos’è TEMPEST? TEMPEST è un termine usato per descrivere le … Read more

Comprendere la NWLink

Che cos’è NWLink? La storia di NWLink I vantaggi di NWLink I protocolli di NWLink L’installazione di NWLink Installazione di NWLink Gestione di NWLink Risoluzione dei problemi di NWLink Alternative a NWLink Cos’è NWLink? NWLink è un protocollo di rete sviluppato da Novell e rilasciato nel 1989. È stato progettato per facilitare la comunicazione tra … Read more

Ottenere la supervelocità su Internet

1. Che cos’è l’Internet superveloce? Internet superveloce è un tipo di connessione a Internet che offre velocità superiori a quelle di molti fornitori di servizi Internet standard. È tipicamente disponibile attraverso reti di cavi in fibra ottica e può essere utilizzata per attività come lo streaming di video HD, i giochi e il download di … Read more

Comprendere la condivisione di rete

Che cos’è la condivisione di rete? La condivisione della rete è un metodo per collegare computer, dispositivi e altre risorse digitali a una rete globale al fine di condividere dati e risorse. Consente agli utenti di accedere alle informazioni memorizzate su un server remoto e di comunicare con altri utenti della stessa rete. Tipi di … Read more

Comprendere la 5-Tupla

La 5-Tupla è un termine sempre più utilizzato nel campo delle reti informatiche e della sicurezza dei dati. Per comprendere la 5-Tuple è importante sapere cos’è e come funziona. 1. Introduzione alla 5-Tupla La 5-Tupla si riferisce a un insieme di cinque parametri utilizzati per identificare una connessione o una comunicazione tra due dispositivi in … Read more

Spiegazione della legge di Metcalfe

Spiegare la legge di Metcalfe 1. Introduzione alla legge di Metcalfe La legge di Metcalfe è un concetto formulato da Robert Metcalfe, ingegnere e informatico. Essa afferma che il valore di una rete di telecomunicazioni è proporzionale al quadrato del numero di utenti collegati al sistema. Questa legge viene spesso utilizzata per descrivere la crescita … Read more

Spiegare WiGig: Una panoramica

Che cos’è WiGig? WiGig è l’abbreviazione di Wireless Gigabit, la più recente forma di tecnologia wireless progettata per fornire un trasferimento di dati ad alta velocità. Si basa sullo standard IEEE 802.11ad e opera nella banda 60GHz senza licenza. WiGig ha il potenziale per fornire velocità multi-gigabit, molto più veloci dell’attuale tecnologia Wi-Fi. Come funziona … Read more

Nozioni di base sull’hardware VPN

Che cos’è l’hardware VPN? Una rete privata virtuale (VPN) è un componente hardware che consente agli utenti di connettersi in modo sicuro a un computer o a una rete remota tramite Internet. Fornisce agli utenti una connessione crittografata a una rete privata, proteggendo i dati da accessi non autorizzati e fornendo un modo sicuro e … Read more

Guida completa ad AMIS

Introduzione ad AMIS AMIS è l’acronimo di Audio Messaging Interchange Specification ed è un protocollo per lo scambio di messaggi audio tra computer attraverso una linea telefonica. È stato sviluppato a metà degli anni ’90 dai Bell Labs per fornire un modo semplice di inviarsi registrazioni audio senza dover utilizzare un server dedicato o un … Read more