Comprendere il riconoscimento delle applicazioni basate sulla rete (NBAR)

9. Sintesi di NBAR Network Based Application Recognition (NBAR) è una tecnologia sviluppata da Cisco Systems che consente agli amministratori di rete di riconoscere, classificare e gestire le applicazioni di rete. Funziona riconoscendo i diversi protocolli e applicazioni utilizzati per trasmettere dati sulla rete. Ciò contribuisce a migliorare le prestazioni della rete fornendo un migliore … Read more

Introduzione alla gestione dei guasti

1. Capire la gestione dei guasti – La gestione dei guasti è il processo di rilevamento e risposta ai problemi, come interruzioni di sistema, prestazioni lente o errori, all’interno di un sistema. È una componente chiave della gestione dell’infrastruttura IT e contribuisce a garantire che i sistemi funzionino in modo fluido ed efficiente. 2. Il … Read more

Comprendere i protocolli senza connessione

Che cos’è un protocollo senza connessione? Un protocollo senza connessione, noto anche come protocollo datagramma, è un tipo di protocollo di comunicazione utilizzato per l’invio di dati su una rete. Non richiede una connessione prestabilita prima dell’invio o della ricezione dei dati. Al contrario, invia ogni pacchetto singolarmente e i pacchetti possono arrivare in un … Read more

Comprendere l’handshaking del software

Cos’è l’handshaking del software? L’handshaking software è il processo di scambio di dati tra due o più computer per stabilire una comunicazione e avviare una transazione. Questo processo è utilizzato in molte applicazioni come browser Web, FTP, e-mail e altre reti peer-to-peer. Attraverso questo processo, i due computer possono inviare dati in modo sicuro e … Read more

Panoramica completa del controllo di ammissione alla rete Cisco

Introduzione a Cisco NAC Cisco Network Admission Control (NAC) è una tecnologia di sicurezza di rete sviluppata da Cisco Systems e progettata per proteggere l’integrità di una rete stabilendo criteri di controllo degli accessi. NAC è una suite di prodotti che lavorano insieme per fornire autenticazione, autorizzazione e contabilità per impostare e applicare i criteri … Read more

Uno sguardo completo al Cable Jetting

Che cos’è il Cable Jetting? Il cable jetting è un processo utilizzato nel settore delle utility per installare in modo rapido e sicuro i cavi sotterranei. Si tratta di una tecnica specializzata che utilizza getti d’acqua ad alta pressione per tagliare il terreno e creare un percorso per il posizionamento dei cavi. È un metodo … Read more

Il DNIS spiegato

Cos’è il DNIS? Il DNIS (Dialed Number Identification Service) è un servizio telefonico che consente al cliente di accedere a più numeri telefonici con un’unica chiamata. Il DNIS è una tecnologia utilizzata dalle aziende per identificare quale numero del cliente è stato composto. Viene spesso utilizzato per l’instradamento delle chiamate in entrata, ad esempio per … Read more

Guida completa al Layer 2 Tunneling Protocol (L2TP)

Cos’è il Layer 2 Tunneling Protocol (L2TP)? Il Layer 2 Tunneling Protocol (L2TP) è un protocollo di tunneling che supporta le reti private virtuali (VPN). È una combinazione di altri due protocolli di tunneling: Point-to-Point Tunneling Protocol (PPTP) e Layer 2 Forwarding (L2F). L2TP consente la creazione di reti virtuali su Internet pubblico, permettendo agli … Read more

Informazioni sul roaming dei fornitori di servizi Internet wireless (WISPr)

1. Cos’è il WISPr? Il Roaming Wireless Internet Service Provider (WISPr) è una tecnologia che consente ai clienti di un determinato fornitore di servizi di accedere a Internet dalla rete di qualsiasi altro fornitore di servizi senza dover impostare una connessione separata. È un tipo di servizio di roaming che consente ai clienti di rimanere … Read more

Introduzione alle reti definite dalle applicazioni

Che cos’è l’Application-Defined Networking? Application-defined networking (ADN) è un nuovo approccio all’architettura di rete che si riferisce all’uso del software-defined networking (SDN) per creare e gestire reti specifiche per le applicazioni. L’ADN consente flessibilità, scalabilità e agilità nelle architetture di rete, permettendo agli utenti di personalizzare e ottimizzare le reti per soddisfare le esigenze specifiche … Read more