Comprendere gli operatori di sistema multipli (MSO)

Definizione di Operatori di Sistema Multiplo (MSO) MSO è l’acronimo di Multiple System Operators. Un MSO è un tipo di fornitore di televisione via cavo che gestisce più reti via cavo ed è responsabile della loro manutenzione e assistenza. Si tratta di un modello commerciale che consente all’MSO di gestire l’infrastruttura del settore della televisione … Read more

Introduzione al protocollo IS-IS

Che cos’è il protocollo IS-IS? Il protocollo IS-IS (Intermediate System-to-Intermediate System Protocol) è un protocollo di routing utilizzato principalmente nelle reti di grandi dimensioni. È responsabile della fornitura di aggiornamenti di routing, consentendo alla rete di scambiare dati tra i nodi. Come funziona il protocollo IS-IS? Il protocollo IS-IS funziona inviando aggiornamenti di routing da … Read more

Esplorazione del degrado della rete

Cos’è il degrado della rete? Il degrado della rete è un termine usato per descrivere una diminuzione delle prestazioni o dell’affidabilità di una rete. Di solito è causato da una serie di fattori, tra cui: problemi fisici, problemi software o hardware e problemi esterni. Il degrado della rete può influire sulla quantità di dati inviati … Read more

Rete gestita: cos’è e cosa fa

Introduzione alla rete gestita La rete gestita è un termine usato per descrivere una rete gestita o mantenuta da un fornitore terzo o da un fornitore di servizi. Questo tipo di rete consente alle aziende di esternalizzare le attività di gestione dell’infrastruttura IT e della rete a un fornitore esterno, che può ridurre i costi … Read more

Comprensione dei Keepalive

Cos’è un Keepalive? I keepalive sono un metodo utilizzato per rilevare quando una connessione di rete è stata terminata e possono essere utilizzati per mantenere una connessione tra due sistemi. Funziona facendo in modo che un sistema invii un segnale o “keepalive” all’altro sistema a intervalli regolari. Se l’altro sistema non risponde, si presume che … Read more

Esplorazione della mappatura della rete

Cos’è la mappatura della rete? La mappatura della rete è un processo di tracciatura delle connessioni di una rete e dei suoi componenti. Si tratta di una rappresentazione grafica dell’architettura di rete e dei suoi componenti, delle connessioni tra di essi e delle loro interazioni. La mappatura della rete viene utilizzata per organizzare e tracciare … Read more

Guida completa alle unità di rete

Che cos’è un’unità di rete? Un’unità di rete è un tipo di dispositivo di archiviazione che consente a più utenti di accedere e archiviare dati su un unico server. Questo tipo di archiviazione è particolarmente utile in ambienti aziendali o scolastici, dove più persone devono accedere agli stessi file. Le unità di rete possono anche … Read more

Piano di ripristino di rete: Una panoramica

1. Che cos’è un piano di ripristino di emergenza della rete? Un piano di ripristino di rete è un documento che delinea le azioni e le procedure da adottare in caso di guasto o interruzione di una rete informatica. Il piano include tipicamente attività quali l’identificazione delle risorse critiche, la diagnosi del problema e il … Read more

Topologia di rete

Cos’è la topologia di rete? La topologia di rete è la disposizione dei vari elementi (collegamenti, nodi, ecc.) di una rete di computer. Può essere usata per definire o descrivere la disposizione fisica o logica della rete. I tipi più comuni di topologie di rete includono le topologie a bus, a stella, ad anello, a … Read more

Tutto su Fiber Channel (FC)

Introduzione a Fiber Channel (FC) Fiber Channel (FC) è un protocollo di trasmissione dati utilizzato per il networking dello storage. Viene utilizzato principalmente per trasferire dati tra dispositivi di archiviazione, come dischi rigidi e unità a nastro, e server. A volte viene utilizzato anche per collegare i dispositivi di archiviazione al resto di una rete … Read more