Guida completa alle videoconferenze

Introduzione alla videoconferenza La videoconferenza è una riunione virtuale in cui due o più persone comunicano tra loro tramite trasmissioni video e audio. Consente ai partecipanti remoti di interagire tra loro in tempo reale da luoghi diversi. Vantaggi della videoconferenza La videoconferenza offre una serie di vantaggi, tra cui una maggiore produttività, una migliore comunicazione … Read more

Una panoramica del traffico in ingresso

Definizione di traffico in ingresso Il traffico in ingresso è un tipo di traffico di rete che entra in una rete di computer da una fonte esterna. Questo tipo di traffico viene solitamente creato da utenti esterni alla rete, ad esempio da Internet, e viene utilizzato per accedere alle risorse e ai servizi della rete. … Read more

Comprendere il tasso di collisione dei pacchetti

Cos’è il tasso di collisione dei pacchetti? Il tasso di collisione dei pacchetti misura il tasso di collisioni dei pacchetti (pacchetti persi a causa di una collisione con un altro pacchetto) su una rete. Si misura in bit al secondo (bps) o in pacchetti al secondo (pps). Più alto è il tasso, più è probabile … Read more

Comprensione dei router bridge

Un router bridge è un tipo di dispositivo hardware che viene utilizzato per collegare tra loro due o più reti al fine di consentire la comunicazione tra di esse. Funge da ponte tra due reti, consentendo la condivisione e lo scambio di dati tra di esse. Viene utilizzato per collegare due tipi diversi di reti, … Read more

Introduzione al filtraggio dei pacchetti

Cos’è il filtraggio dei pacchetti? Il filtraggio dei pacchetti è una misura di sicurezza utilizzata per proteggere le reti dal traffico dannoso. Funziona ispezionando i pacchetti di dati in entrata e in uscita e filtrando i pacchetti che non soddisfano determinati criteri. Il filtraggio dei pacchetti è una forma di firewall utilizzata per bloccare determinati … Read more

Introduzione completa al Forum Metro Ethernet

Il Metro Ethernet Forum (MEF) è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro la cui missione è promuovere l’adozione di standard e tecnologie Carrier Ethernet. MEF è responsabile della produzione di standard, certificazioni e specifiche leader del settore per i servizi e le reti Carrier Ethernet. Il MEF ha avuto una grande influenza sul modo in … Read more

Introduzione all’ARPA

Definizione di ARPA – Cos’è l’Agenzia per i progetti di ricerca avanzata? Storia dell’ARPA – Tracciare le origini dell’Agenzia Struttura dei finanziamenti – Come riceve i finanziamenti l’ARPA? Priorità dell’ARPA – Quali sono i principali obiettivi dell’Agenzia? Progetti ARPA – Esaminare le realizzazioni dell’Agenzia Partnership ARPA – Chi sono i collaboratori dell’Agenzia? Impatto dell’ARPA – … Read more

Esplorazione del sistema telefonico Key (KTS)

1. Che cos’è un sistema telefonico a tasti (KTS)? Un sistema telefonico a tasti (KTS) è un tipo di sistema telefonico che consente agli utenti di accedere a una serie di funzioni, come l’inoltro di chiamata, l’avviso di chiamata e la segreteria telefonica. È un tipo di centralino privato (PBX) utilizzato nelle aziende e nelle … Read more

Guida completa alle frequenze ultraelevate (UHF)

Introduzione alle UHF Ultra High Frequency (UHF) è un termine utilizzato per descrivere una gamma di frequenze radio all’interno dello spettro elettromagnetico. È la parte dello spettro compresa tra 300 MHz e 3 GHz ed è utilizzata per una serie di applicazioni diverse, dalle trasmissioni radiotelevisive ai servizi militari e di emergenza. Le onde UHF … Read more

Spiegazione del CSMA/CA

Cos’è il CSMA/CA? CSMA/CA, o Carrier Sense Multiple Access/with Collision Avoidance, è un metodo di accesso alla rete utilizzato principalmente nelle reti Wi-Fi. Si basa sul protocollo CSMA/CD (Carrier Sense Multiple Access/with Collision Detection) e contribuisce a ridurre le collisioni di rete consentendo l’accesso alla rete a un solo dispositivo alla volta. Come funziona il … Read more