Panoramica completa del protocollo di prenotazione delle risorse (RSVP)

Introduzione al Resource Reservation Protocol (RSVP) Il Resource Reservation Protocol (RSVP) è un protocollo Internet progettato per riservare le risorse di una rete per un particolare servizio. È un protocollo di segnalazione utilizzato dalle applicazioni per riservare le risorse per un flusso di dati previsto. RSVP funziona stabilendo un percorso di router per il flusso … Read more

Comprendere i protocolli di rete

Introduzione ai protocolli di rete I protocolli di rete sono le regole e le convenzioni utilizzate per comunicare tra due o più computer su una rete. Servono come linguaggio che permette ai computer di condividere dati e risorse e consentono la trasmissione di pacchetti di dati attraverso una rete. Tipi di protocolli di rete I … Read more

Esplorazione di 100 Gigabit Ethernet (100GbE)

Che cos’è 100 Gigabit Ethernet (100GbE)? Storia di 100GbE Vantaggi di 100GbE Requisiti di rete per 100GbE Tecnologia degli switch 100GbE Cablaggio di rete per 100GbE Cablaggio della rete per 100GbE Considerazioni sui costi per 100GbE 100GbE nel futuro Esplorazione di 100 Gigabit Ethernet (100GbE): Cos’è 100 Gigabit Ethernet (100GbE)? 100 Gigabit Ethernet (100GbE) è … Read more

Decifrare i misteri del Layer 6

Introduzione al Layer 6 Il termine Layer 6 si riferisce al sesto livello del modello OSI (Open System Interconnection) per i protocolli di comunicazione. Questo modello è una struttura di riferimento a sette livelli utilizzata per spiegare come devono essere strutturate le comunicazioni tra due sistemi diversi. Questo modello è considerato lo standard per le … Read more

Comprendere SprintLink

Introduzione a SprintLink SprintLink è una tecnologia di rete sviluppata da Sprint Corporation, una società di telecomunicazioni statunitense. Viene utilizzata per collegare tra loro due o più reti di computer al fine di consentire la comunicazione tra di essi. SprintLink si basa sulla tecnologia Multi-Protocol Label Switching (MPLS), un metodo di instradamento dei pacchetti di … Read more

Informazioni sulle linee di accesso dedicate

Che cos’è una linea di accesso dedicata? Le linee di accesso dedicate sono connessioni di telecomunicazione dedicate che collegano due reti separate e forniscono un accesso esclusivo tra di esse. Questo tipo di connessione è tipicamente utilizzato per facilitare la trasmissione di dati tra due parti, come ad esempio tra un’azienda e i suoi clienti, … Read more

Panoramica dell’immagine del sistema singolo (SSI)

Definizione di immagine di sistema singola (SSI) L’immagine di sistema singola, o SSI, è un tipo di sistema informatico distribuito che fornisce una visione unica e unificata di tutti i componenti del sistema, indipendentemente dalla loro posizione fisica o dal tipo. È un tentativo di far apparire un sistema distribuito come un sistema singolo e … Read more

Comprendere l’Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI)

Introduzione all’Istituto europeo per gli standard di telecomunicazione (ETSI) L’Istituto europeo per gli standard di telecomunicazione (ETSI) è un’organizzazione di standardizzazione indipendente, senza scopo di lucro, che opera nel settore delle telecomunicazioni. Fondato nel 1988 e con sede a Sophia Antipolis, in Francia, l’ETSI produce standard applicabili a livello globale per le tecnologie dell’informazione e … Read more

Esplorazione della chat video in diretta

La chat video in diretta è una tecnologia che consente a due o più persone di comunicare in tempo reale tramite video. È diventata sempre più popolare negli ultimi anni perché offre un modo per connettersi con persone di tutto il mondo in modo intimo e faccia a faccia. In questo articolo esploreremo le basi … Read more

Introduzione alle reti passive

Che cos’è una rete passiva? Le reti passive sono un tipo di infrastruttura di rete che si basa su un’infrastruttura esistente fornita da terzi o da un fornitore di servizi. Questo tipo di infrastruttura viene spesso definito “passivo” perché non richiede un intervento attivo o una manutenzione costante per funzionare. Si basa invece sull’infrastruttura esistente … Read more