Capire Apache Kafka

Introduzione ad Apache Kafka Apache Kafka è una piattaforma open-source di elaborazione di flussi distribuiti, utilizzata per la creazione di pipeline di dati in tempo reale e applicazioni di streaming. È sviluppata dalla Apache Software Foundation ed è scritta in Java e Scala. Kafka è utilizzato per lo streaming di dati in tempo reale, per … Read more

Comprendere la latenza

Definizione di latenza La latenza è il tempo necessario a un pacchetto di dati per viaggiare da un punto all’altro. È il ritardo tra l’invio di una richiesta e la ricezione di una risposta. Si misura in millisecondi e può variare a seconda del tipo di connessione e della distanza tra i due punti. Cause … Read more

Tutto sulle zucche

1. Origine delle zucche – Da dove vengono: Le zucche sono originarie del Nord America, ma alcune varietà possono risalire fino al Messico. Sono zucche invernali, un tipo di zucca, e fanno parte della famiglia delle Cucurbitaceae. Sono una parte importante della stagione autunnale da prima che i pellegrini arrivassero nelle Americhe. 2. Diversi tipi … Read more

Introduzione al multi-pathing dinamico (DMP)

Cos’è il multi-pathing dinamico? Il multi-pathing dinamico (DMP) è una tecnologia che consente di utilizzare più percorsi per trasferire i dati tra due punti. Viene utilizzata per creare un percorso dati ridondante al fine di aumentare l’affidabilità e il throughput. Il DMP viene spesso utilizzato nelle reti di storage per migliorare l’accesso e l’affidabilità dei … Read more

Guida al formato LDIF (Lightweight Directory Interchange Format)

Introduzione a LDIF LDIF (Lightweight Directory Interchange Format) è un formato basato sul testo utilizzato per rappresentare e scambiare informazioni di directory. È un formato standard utilizzato dai servizi di directory, come X.500 e Active Directory, per memorizzare e scambiare informazioni. LDIF è un formato leggibile dall’uomo che consente agli utenti di visualizzare e modificare … Read more

Comprendere i VPD (Vital Product Data)

Cosa sono i VPD (Vital Product Data)? I dati vitali del prodotto (VPD) sono un tipo di informazioni su un prodotto essenziali per il suo utilizzo, come istruzioni operative, avvertenze di sicurezza e specifiche del prodotto. È responsabilità del fabbricante o del produttore fornire questi dati, consentendo agli utenti di utilizzare il prodotto in modo … Read more

Comprendere il Transaction Server (Viper)

Introduzione al Transaction Server (Viper) Il Transaction Server (Viper) è una piattaforma software per la gestione di transazioni e dati aziendali in sistemi distribuiti. Viene utilizzato per elaborare e gestire transazioni che coinvolgono più computer e applicazioni. È progettato per garantire che le transazioni siano eseguite in modo accurato e sicuro e per fornire un … Read more

Log W3C

Cos’è il log W3C? Il log W3C, o log del World Wide Web Consortium, è un formato standard utilizzato dai server Web per tracciare e registrare le informazioni sulle attività degli utenti. Utilizzando questo formato di log, i server Web possono registrare le richieste ricevute dal browser Web dell’utente. Queste informazioni vengono in genere utilizzate … Read more

Spiegazione di SFT III

Introduzione a SFT III Lo scopo di questo articolo è spiegare il termine SFT III, che è un tipo di metodologia di test del software. SFT III sta per Software Functional Testing III e fa parte del ciclo di vita dello sviluppo del software. Viene utilizzato per garantire che il software soddisfi i requisiti del … Read more

Tutto sui server proxy

Un server proxy è un tipo di server che funge da intermediario tra il computer dell’utente e Internet. Il server proxy riceve le richieste dal computer dell’utente e le inoltra a Internet. Le risposte da Internet vengono poi inoltrate al computer dell’utente attraverso il server proxy. Il server proxy aiuta a proteggere la privacy e … Read more