Sistemi operativi spiegati

Introduzione ai sistemi operativi I sistemi operativi sono il software che controlla l’hardware di un computer. Forniscono una piattaforma per l’esecuzione di altri programmi, gestiscono la memoria e le risorse hardware e consentono agli utenti di interagire con i loro computer. Tipi di sistemi operativi Esistono due tipi principali di sistemi operativi: quelli progettati per … Read more

Esplorare il mondo della JVM

Cos’è la JVM? La Java Virtual Machine, comunemente chiamata JVM, è una piattaforma software utilizzata per eseguire programmi e applicazioni Java. È il motore che consente l’esecuzione di Java su una varietà di piattaforme e dispositivi. La JVM è una macchina virtuale che traduce il bytecode Java in un codice eseguibile. Architettura della JVM La … Read more

Comprendere le firme digitali

La firma digitale è una forma elettronica di firma che può essere utilizzata per autenticare l’identità del mittente o del firmatario di un messaggio o di un documento. Le firme digitali utilizzano una forma di crittografia per verificare l’identità dell’utente e garantire che il documento o il messaggio non venga manomesso. 2. Come funzionano le … Read more

Guida completa a Ruby

Introduzione a Ruby Ruby è un linguaggio di programmazione open-source orientato agli oggetti, creato a metà degli anni Novanta. È stato progettato per rendere la programmazione più semplice ed efficiente. Viene utilizzato per una vasta gamma di applicazioni, da piccoli script ad applicazioni aziendali su larga scala, ed è oggi uno dei linguaggi di programmazione … Read more

Introduzione ai plug-in

Che cos’è un plug-in? Un plug-in è un componente software che aggiunge una caratteristica o una funzionalità specifica a un programma informatico esistente. Permette di personalizzare la funzionalità di un’applicazione in base alle esigenze del singolo utente. I plug-in sono spesso utilizzati per estendere le capacità dei browser web, dei lettori multimediali e di altri … Read more

Esplorazione dei concetti di codice sorgente

Cos’è il codice sorgente? Il codice sorgente è un insieme di istruzioni scritte da un programmatore in un linguaggio di programmazione che può essere interpretato da un computer. È la base di tutte le applicazioni software e viene scritto per controllare il comportamento di un programma informatico. Il codice sorgente è la forma più fondamentale … Read more

Correzione gamma 101

Cos’è la correzione gamma? La correzione gamma è un metodo utilizzato per regolare la luminanza di un’immagine. Serve a garantire che le immagini visualizzate sullo schermo di un computer o di un televisore appaiano come dovrebbero. In sostanza, il processo di correzione gamma regola la luminosità e il contrasto di un’immagine per adattarla alle proprietà … Read more

Guida completa ad AIX

Introduzione ad AIX: cos’è AIX? AIX, acronimo di Advanced Interactive eXecutive, è un sistema operativo sviluppato e commercializzato da IBM. È una variante del sistema operativo UNIX ed è il prodotto di punta della famiglia di sistemi operativi IBM AIX. AIX è una piattaforma multiutente e multitasking che supporta un’ampia gamma di architetture hardware. Caratteristiche … Read more

Comprendere le basi dei fogli di calcolo

Che cos’è un foglio elettronico? Un foglio elettronico è un programma software utilizzato per memorizzare, organizzare e manipolare i dati. È un tipo di foglio di lavoro elettronico che può essere utilizzato per memorizzare dati numerici o di altro tipo in formato tabellare. I fogli di calcolo sono spesso utilizzati per la contabilità, il bilancio, … Read more

Padroneggiare le basi del Drag and Drop

Che cos’è il Drag and Drop? Il trascinamento è una tecnica intuitiva di interazione con l’utente utilizzata nelle interfacce grafiche (GUI) per spostare gli oggetti da una posizione all’altra. Si tratta di una popolare funzione dell’interfaccia utente presente nella maggior parte dei sistemi operativi e delle applicazioni moderne. Grazie all’uso del drag and drop, gli … Read more