Una panoramica sui pannelli per i consumatori

I panel di consumatori sono uno strumento prezioso per le aziende, in quanto forniscono un modo completo per monitorare e analizzare il comportamento dei clienti. Per comprendere meglio il valore dei panel di consumatori, è importante capire la definizione, i vantaggi, i tipi e le best practice ad essi associati. 1. Definizione di panel di … Read more

Il sourcing degli eventi spiegato

Introduzione all’Event Sourcing – Cos’è l’Event Sourcing? L’event sourcing è un modello di architettura applicativa che registra tutte le modifiche allo stato di un sistema come una sequenza di eventi immutabili. È un modo per memorizzare e gestire i dati in un’applicazione, il che significa che tutte le modifiche ai dati sono memorizzate come una … Read more

Macchina morale

Che cos’è la Moral Machine? La Moral Machine è una piattaforma che raccoglie le decisioni morali prese da persone di tutto il mondo. È uno strumento basato sul web che consente alle persone di prendere decisioni su ipotetici dilemmi morali relativi ai veicoli autonomi (AV). La Moral Machine funge da piattaforma per la raccolta di … Read more

Comprensione dei guasti SOAP

Introduzione al SOAP Fault Il Simple Object Access Protocol (SOAP) è un protocollo di comunicazione utilizzato per lo scambio di informazioni tra due applicazioni in rete. Il SOAP Fault è un messaggio di errore che viene inviato da un server quando non è in grado di soddisfare una richiesta valida da parte di un client. … Read more

Spiegazione del sistema operativo dei dispositivi indossabili

Che cos’è Wearables OS? Wearables OS, o Wearables Operating System, è un tipo di sistema operativo progettato specificamente per dispositivi tecnologici indossabili, come smartwatch, fitness tracker e cuffie per la realtà aumentata. Si tratta di un sistema basato su Linux che offre un’esperienza utente intuitiva e funzionalità avanzate, consentendo agli utenti di utilizzare il dispositivo … Read more

Esplorare la ricerca e lo sviluppo (R&S)

Definizione di Ricerca e Sviluppo (R&S) La ricerca e sviluppo (R&S) è un termine utilizzato per descrivere le attività e gli approcci utilizzati per creare nuovi prodotti o servizi, migliorare quelli esistenti e aumentare il livello di comprensione in un particolare campo. Obiettivi della R&S L’obiettivo della R&S è identificare e risolvere i problemi, sviluppare … Read more

Introduzione a Windows 95

Panoramica di Windows 95 Windows 95 è un sistema operativo orientato ai consumatori, rilasciato da Microsoft il 24 agosto 1995. È stato il primo sistema operativo a utilizzare il kernel di Windows 95, una versione a 32 bit di MS-DOS che ha permesso al sistema operativo di utilizzare più memoria e di garantire una maggiore … Read more

Guida completa ai termini del glossario Agile

Introduzione al glossario Agile: Che cos’è? Agile Glossary è una guida completa alla terminologia e ai concetti Agile. È stato concepito per aiutare sviluppatori, project manager e altri stakeholder a comprendere le varie parole e frasi utilizzate per descrivere i processi di sviluppo software Agile. In questa guida vengono illustrati i principi fondamentali di Agile, … Read more

Introduzione ai metodi formali

1. Che cosa sono i metodi formali? I metodi formali sono un insieme di tecniche per dimostrare matematicamente la correttezza di un sistema prima che venga costruito. Ciò include la specificazione formale del comportamento del sistema e la successiva dimostrazione che il sistema soddisfa le specifiche. I metodi formali sono utilizzati per ridurre i costi … Read more

Comprendere lo sviluppo guidato dai test di accettazione

Cos’è l’Acceptance Test-driven Development (ATDD)? L’Acceptance Test-driven Development (ATDD) è un approccio allo sviluppo del software in cui i test di accettazione vengono sviluppati prima della codifica. È una metodologia agile che si concentra sulla collaborazione tra sviluppatori, tester e stakeholder aziendali per garantire la realizzazione del prodotto software giusto. A differenza dei processi di … Read more