Panoramica della legge di Hofstadter

Cos’è la legge di Hofstadter? Sviluppo storico della legge di Hofstadter La natura empirica della legge di Hofstadter Le implicazioni della legge di Hofstadter Legge di Hofstadter e stima Legge di Hofstadter e produttività Legge di Hofstadter: Applicazioni pratiche Legge di Hofstadter: Vantaggi e svantaggi La legge di Hofstadter: A Look Towards the Future Cos’è … Read more

Esplorare Windows 3.1

Introduzione a Windows 3.1 Windows 3.1 è stato rilasciato nel 1992 ed è la terza versione principale di Microsoft Windows, un sistema operativo ad ambiente grafico. È stata la prima versione di Windows a utilizzare una modalità protetta, che consente di eseguire più applicazioni e di accedere alla memoria espansa. Caratteristiche di Windows 3.1 Windows … Read more

Bollire l’oceano: Una spiegazione

1. Origini del termine “bollire l’oceano”: Si ritiene che l’espressione “far bollire l’oceano” abbia avuto origine all’inizio del XX secolo negli Stati Uniti. Veniva usata per descrivere l’atto di cercare di fare l’impossibile, o per descrivere un compito troppo grande o troppo difficile da portare a termine. 2. Scomposizione del significato dell’espressione: L’espressione “far bollire … Read more

Fallire velocemente: Un’introduzione

Che cos’è il Failing Fast? Il failing fast è un approccio all’innovazione che incoraggia gli imprenditori e le aziende a identificare e affrontare rapidamente i potenziali problemi testando le loro idee e soluzioni presto e spesso. Si basa sull’idea che sia meglio ottenere rapidamente un feedback su un prodotto o un concetto e apportare modifiche … Read more

Introduzione a Windows 95

Panoramica di Windows 95 Windows 95 è un sistema operativo orientato ai consumatori, rilasciato da Microsoft il 24 agosto 1995. È stato il primo sistema operativo a utilizzare il kernel di Windows 95, una versione a 32 bit di MS-DOS che ha permesso al sistema operativo di utilizzare più memoria e di garantire una maggiore … Read more

Guida completa ai termini del glossario Agile

Introduzione al glossario Agile: Che cos’è? Agile Glossary è una guida completa alla terminologia e ai concetti Agile. È stato concepito per aiutare sviluppatori, project manager e altri stakeholder a comprendere le varie parole e frasi utilizzate per descrivere i processi di sviluppo software Agile. In questa guida vengono illustrati i principi fondamentali di Agile, … Read more

Introduzione ai metodi formali

1. Che cosa sono i metodi formali? I metodi formali sono un insieme di tecniche per dimostrare matematicamente la correttezza di un sistema prima che venga costruito. Ciò include la specificazione formale del comportamento del sistema e la successiva dimostrazione che il sistema soddisfa le specifiche. I metodi formali sono utilizzati per ridurre i costi … Read more

Comprendere lo sviluppo guidato dai test di accettazione

Cos’è l’Acceptance Test-driven Development (ATDD)? L’Acceptance Test-driven Development (ATDD) è un approccio allo sviluppo del software in cui i test di accettazione vengono sviluppati prima della codifica. È una metodologia agile che si concentra sulla collaborazione tra sviluppatori, tester e stakeholder aziendali per garantire la realizzazione del prodotto software giusto. A differenza dei processi di … Read more

Comprendere il patching fuori banda

Che cos’è il patch out-of-band? La patch fuori banda è un metodo di patch di un sistema informatico in remoto, con l’aiuto di un canale di comunicazione separato dal sistema da patchare. È un’alternativa al patching sulla stessa rete, noto come patching in-band. Il patch out-of-band sta diventando sempre più popolare grazie ai suoi vantaggi … Read more

Comprendere la sindrome Not Invented Here (NIH)

Che cos’è la sindrome Not Invented Here (NIH)? La sindrome Not Invented Here (NIH) è un atteggiamento solitamente adottato da organizzazioni e individui che non intendono adottare o utilizzare idee, prodotti o strutture esterne. Questo atteggiamento porta l’organizzazione a decidere di ricreare soluzioni esistenti, invece di adottarne di già esistenti. Le ragioni della sindrome NIH … Read more