Esplorazione della legge di Conway

Introduzione alla legge di Conway La legge di Conway è un principio di ingegneria del software proposto per la prima volta da Melvin Conway nel 1967. Essa afferma che “le organizzazioni che progettano sistemi sono costrette a produrre progetti che sono copie delle strutture di comunicazione di queste organizzazioni”. Ciò significa che la struttura del … Read more

Esplorazione di Digital Commons

1. Cos’è un Digital Commons? Un Digital Commons è uno spazio digitale condiviso dove le persone possono accedere e condividere informazioni, collaborare a progetti e impegnarsi in altre attività. Si riferisce a una varietà di piattaforme online, come i social network, i forum online e altre applicazioni basate sul web. Il Digital Commons è un … Read more

Capire la licenza Apache

Introduzione alla Licenza Apache La Licenza Apache è una licenza software open source permissiva utilizzata da molti progetti open source. Sviluppata dall’Apache Software Foundation, la Licenza Apache è stata progettata per essere semplice e al tempo stesso commercialmente vantaggiosa. Questo articolo spiegherà i componenti chiave della Licenza Apache e come si differenzia dalle altre licenze. … Read more

Introduzione alla multi-tenancy

Che cos’è la multi-tenancy? Multi-tenancy è un termine usato per descrivere un’architettura in cui più tenant o utenti possono accedere e utilizzare un pool condiviso di risorse. Questo tipo di accordo è comunemente utilizzato nel cloud computing, dove più clienti sono in grado di accedere e utilizzare la stessa applicazione o piattaforma software. Vantaggi della … Read more

Rompere la quarta parete

Rompere la quarta parete è un termine usato per riferirsi al “muro” immaginario tra il pubblico e la performance. È un termine utilizzato nelle arti dello spettacolo fin dall’inizio del XIX secolo e si è evoluto nel tempo fino a comprendere diversi generi di media. 1. Cos’è la quarta parete? La quarta parete è la … Read more

Una panoramica sulla cattura della realtà

Che cos’è la cattura della realtà? L’acquisizione della realtà è un processo di cattura e registrazione di ambienti, oggetti e spazi fisici in modo che possano essere digitalizzati e riprodotti nel mondo virtuale. Si tratta di utilizzare varie tecnologie come la scansione laser, la fotogrammetria e la modellazione 3D per acquisire dati dettagliati dell’ambiente fisico … Read more

Le basi della tecnologia Wake Word

Che cos’è una parola d’ordine? Una parola di risveglio è una frase chiave che attiva un assistente vocale o un altro tipo di tecnologia automatizzata. La frase viene programmata nel sistema in modo che, quando viene pronunciata, il dispositivo sappia che deve iniziare ad ascoltare per ricevere ulteriori istruzioni. Le parole d’ordine comunemente utilizzate sono … Read more

Spiegazione del Principio di Responsabilità Unica (SRP)

Introduzione al Principio della Responsabilità Singola (SRP) Il Principio della Responsabilità Singola (SRP) è un principio di progettazione del software che afferma che ogni modulo o classe di un programma informatico dovrebbe avere un solo motivo per essere modificato. Questo principio è stato introdotto per la prima volta da Robert C. Martin nel suo libro … Read more

Comprendere i punti storia

Cosa sono i punti storia? I punti storia sono un’unità di misura utilizzata per stimare la complessità di un compito o di un elemento di lavoro. Sono tipicamente utilizzati nello sviluppo agile del software per stimare la quantità di sforzo o di tempo necessario per completare un’attività. I punti storia vengono solitamente assegnati a un’attività … Read more

Il cono dell’incertezza: Spiegato

1. Cos’è il Cono di Incertezza? Il Cono di Incertezza è un concetto sviluppato da Barry Boehm nel 1981 per spiegare le sfide dello sviluppo del software. Si basa sull’idea che quante più informazioni si conoscono su un progetto all’inizio, tanto più accuratamente si può stimare e pianificare. Man mano che il progetto procede e … Read more