Ruby: Guida completa

Introduzione a Ruby Ruby è un potente linguaggio di programmazione orientato agli oggetti che esiste dal 1995. È stato creato da Yukihiro Matsumoto e da allora sta guadagnando popolarità. È noto per la sua sintassi semplice, la tipizzazione dinamica e le caratteristiche di metaprogrammazione. È utilizzato da molte aziende famose, tra cui Twitter, GitHub e … Read more

I lessemi spiegati

Definizione di lessema – Un lessema è un’unità distinta di significato in una lingua, spesso rappresentata per iscritto da una parola. Un lessema è l’unità di base dell’organizzazione lessicale, generalmente composta da una radice o da un gambo con uno o più affissi annessi. Si distingue dal morfema, che è la più piccola unità di … Read more

Introduzione alle espressioni regolari

Cosa sono le espressioni regolari? Le espressioni regolari, o “regex”, sono un potente strumento utilizzato nell’informatica per trovare modelli nelle stringhe di testo. Le regex possono essere utilizzate per diversi scopi, tra cui la convalida dei dati, l’estrazione dei dati e la manipolazione del testo. Storia delle Regex Le espressioni regolari esistono da diversi decenni. … Read more

Esplorazione della logica booleana

Introduzione alla logica booleana La logica booleana è una branca della matematica e dell’informatica utilizzata per creare affermazioni logiche. Si basa sui principi della logica sviluppati da George Boole nel XIX secolo. La logica booleana è uno strumento potente per semplificare problemi complessi ed è stata utilizzata in molti campi come la programmazione informatica, l’ingegneria … Read more

Introduzione al Command Driven Computing

Che cos’è il Command Driven Computing? L’informatica guidata dai comandi è un tipo di sistema informatico che si basa sull’immissione di comandi da parte dell’utente per eseguire vari compiti. Questo tipo di sistema informatico è comunemente utilizzato nei campi dell’ingegneria del software, delle reti informatiche e della programmazione informatica. Come funziona l’informatica guidata dai comandi? … Read more

Guida completa a Stack Overflow

Cos’è Stack Overflow? Stack Overflow è una piattaforma online dove gli sviluppatori possono porre e rispondere a domande relative alla programmazione. È una base di conoscenza in cui i programmatori possono trovare soluzioni ai problemi e ricevere consigli e aiuto da altri sviluppatori. Stack Overflow fornisce anche un’ampia gamma di altri servizi e software, come … Read more

Le basi dei linguaggi staticamente tipizzati

Cos’è un linguaggio a tipizzazione statica? I linguaggi a tipizzazione statica sono linguaggi di programmazione che richiedono che tutte le variabili siano dichiarate esplicitamente con un tipo prima di essere utilizzate. Questo tipo viene poi applicato in tutto il programma, il che significa che i dati di tipo sbagliato non possono essere assegnati alle variabili. … Read more

Ravioli Codice

Cos’è il codice Ravioli? Il codice Ravioli è un termine colloquiale che si riferisce al codice eccessivamente complesso e difficile da leggere, costituito da più livelli di istruzioni annidate. È spesso caratterizzato da codice lungo e difficile da seguire, con un gran numero di linee ridondanti o non necessarie. Questo tipo di codice si riscontra … Read more

Convalida della sintassi: Una panoramica

Cos’è la convalida della sintassi? La convalida della sintassi è un tipo di analisi del codice che verifica la correttezza della sintassi di un programma o di uno script. È una fase importante del processo di sviluppo del software, in quanto aiuta a individuare eventuali errori o refusi che potrebbero causare bug o comportamenti imprevisti … Read more

Guida completa alle biblioteche Boost

Introduzione alle librerie Boost Le librerie Boost sono una raccolta di librerie C++ open source che forniscono un’ampia serie di funzioni per rendere la programmazione più semplice ed efficiente. Questa libreria contiene algoritmi, contenitori, funzioni di utilità e altri strumenti utili che aiutano a semplificare il processo di sviluppo. In questa guida esploreremo i diversi … Read more