Guida completa al processo di sviluppo del software

Introduzione al processo di sviluppo del software Il processo di sviluppo del software è un insieme di attività che creano o modificano le applicazioni software. Comporta la creazione, lo sviluppo e il collaudo di applicazioni software per garantire che soddisfino tutti i requisiti dell’utente. Questo processo comporta anche un continuo miglioramento dell’applicazione software per soddisfare … Read more

Spiegazione degli operatori binari

1. Che cos’è un operatore binario? Un operatore binario è un operatore matematico che prende due operandi ed esegue un’operazione specifica su di essi. Queste operazioni possono variare da semplici operazioni aritmetiche, logiche, bitwise, di confronto e di assegnazione. Gli operatori binari sono solitamente scritti come simboli tra i due operandi. 2. Tipi di operatori … Read more

I fondamenti della convenzione rispetto alla configurazione

Introduzione alla convenzione sulla configurazione La convenzione sulla configurazione è un principio di progettazione per lo sviluppo del software che prevede l’uso di convenzioni predefinite per ridurre al minimo la necessità di input da parte dell’utente. Questo principio è particolarmente utile quando si tratta di sistemi complessi. L’obiettivo è quello di ridurre la quantità di … Read more

Comprensione del codice oggetto

9. Suggerimenti per la scrittura di codice a oggetti Il codice a oggetti è un tipo di linguaggio di programmazione utilizzato per costruire applicazioni. Si tratta di una forma leggibile dalla macchina di un programma creato da un compilatore a partire dal codice sorgente. È essenziale per lo sviluppo del software e viene comunemente utilizzato … Read more

Debug di Rubber Duck: Spiegato

Che cos’è il Rubber Duck Debugging? Il rubber duck debugging è una tecnica di problem solving utilizzata nello sviluppo del software e nella risoluzione dei problemi. Consiste nello spiegare ad alta voce il problema a una “papera di gomma” inanimata, nel tentativo di ottenere una comprensione e trovare una soluzione. Questa tecnica è stata resa … Read more

Spiegazione alfanumerica

1. Che cos’è l’alfanumerico? Alfanumerico è l’acronimo di “caratteri alfabetici e numerici”. Si riferisce alla combinazione di lettere e numeri utilizzata per l’elaborazione e la comunicazione dei dati. I caratteri alfanumerici sono gli elementi di base di tutte le comunicazioni scritte, sia digitali che analogiche. Vengono utilizzati per rappresentare parole, numeri e altri simboli. 2. … Read more

Guida completa al Mini SQL (mSQL)

Mini SQL (mSQL) Mini SQL (mSQL) è un sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) open-source sviluppato all’inizio degli anni Novanta. È stato progettato come alternativa leggera ai sempre più complessi e potenti sistemi RDBMS commerciali dell’epoca. Come suggerisce il nome, mSQL è una versione ridotta di SQL, il linguaggio di interrogazione standard utilizzato da … Read more

Conoscere lo sviluppo guidato dai test (TDD)

Introduzione al Test Driven Development (TDD) Il Test Driven Development (TDD) è una metodologia di sviluppo del software che incoraggia gli sviluppatori a scrivere ed eseguire test prima di scrivere codice. È un approccio allo sviluppo del software che si concentra sulla scrittura di test per identificare i problemi prima di scrivere il codice. L’idea … Read more

Esplorare il mondo di NumPy

Introduzione a NumPy NumPy è una libreria open-source per il calcolo scientifico in Python. È un potente strumento per la manipolazione e l’analisi dei dati e offre diverse funzionalità, come gli oggetti array multidimensionali, le operazioni di algebra lineare, le trasformate di Fourier e le funzionalità per i numeri casuali. Viene utilizzato per un’ampia gamma … Read more

Comprendere i diversi strati

1. Definizione di livello – Un livello è un principio logico di organizzazione utilizzato per dividere l’architettura dei sistemi informatici in parti più piccole. 2. Esistono molti tipi di livelli, ognuno con uno scopo specifico. Alcuni dei livelli più comuni sono il livello di applicazione, il livello di presentazione, il livello di sessione e il … Read more