Esplorazione dei grafi bipartiti

Cos’è un grafo bipartito? Un grafo bipartito è un grafo in cui i vertici sono divisi in due insiemi distinti, spesso indicati come insiemi di sinistra e di destra, e ogni bordo collega un vertice dell’insieme di sinistra a un vertice dell’insieme di destra. I grafi bipartiti sono molto utili per modellare le relazioni tra … Read more

Comprendere il principio KISS

Introduzione al principio KISS Il principio KISS, o principio “Keep It Simple Stupid”, è un principio di progettazione che afferma che la semplicità dovrebbe essere l’obiettivo principale nella progettazione. Questo principio può essere applicato a un’ampia varietà di settori, dallo sviluppo del software alle strategie di comunicazione. Vantaggi dell’adozione del principio KISS L’adozione del principio … Read more

Comprendere lo swizzling

Cos’è lo Swizzling? Lo swizzling è un processo di scambio dell’implementazione di un metodo tra due classi. È un modo per modificare il comportamento dei metodi Objective-C esistenti, rendendo più facile aggiungere nuove funzionalità a classi o framework esistenti senza dover modificare il codice sorgente originale. Quali sono i vantaggi dello Swizzling? Lo swizzling ha … Read more

Spiegazione dell’espressione If nella programmazione

Cos’è un’espressione If? Un’espressione If è un’istruzione di programmazione che esegue un determinato blocco di codice se una condizione è vera. Può essere utilizzata per controllare il flusso di un programma o per prendere decisioni basate sull’input dell’utente. Sintassi di un’espressione If Un’espressione If può essere scritta in vari modi, a seconda del linguaggio di … Read more

Panoramica del linguaggio procedurale/query strutturato (PL/SQL)

1. Introduzione al PL/SQL: PL/SQL è un linguaggio procedurale utilizzato per interagire con i database Oracle. È un’estensione di SQL e fornisce un ulteriore livello di sicurezza e controllo sul database Oracle. PL/SQL viene utilizzato per creare stored procedure, funzioni e trigger che vengono utilizzati per manipolare ed elaborare i dati nel database. Può anche … Read more

Esplorazione del ponte di Caspio

Introduzione a Caspio Bridge Caspio Bridge è una piattaforma basata sul cloud che consente agli utenti di creare rapidamente applicazioni professionali basate sui dati senza dover ricorrere alla codifica. È uno strumento potente e versatile che può essere utilizzato per sviluppare un’ampia gamma di applicazioni, tra cui dashboard Web, siti Web personalizzati, applicazioni basate su … Read more

Conoscere la libreria runtime di Windows (WinRT)

Introduzione a Windows Runtime Library (WinRT) Windows Runtime Library (WinRT) è un’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) del sistema operativo Windows 8. È progettata per fornire le basi per lo sviluppo di applicazioni utilizzabili su diversi dispositivi, come PC, tablet e telefoni. È progettata per fornire una base per lo sviluppo di applicazioni che possono … Read more

La scimmia del caos spiegata

Cos’è Chaos Monkey? Chaos Monkey è uno strumento utilizzato dagli ingegneri del software per testare la resilienza delle loro applicazioni. È stato creato da Netflix nel 2011 e fa parte della suite di strumenti Simian Army. Funziona terminando in modo casuale macchine virtuali, container e servizi per simulare scenari di guasto e verificare la capacità … Read more

Componenti: Una panoramica

Che cos’è un componente? Un componente è un elemento di base di un sistema o di una struttura. Può essere fisico, come una parte di una macchina, o logico, come un pezzo di software. I componenti sono tipicamente costituiti da parti più piccole, che si uniscono per formare un insieme più grande. Tipi di componenti … Read more

Codice nativo 101

Definizione di codice nativo: Il codice nativo è un tipo di codice informatico compilato per essere eseguito con un particolare processore e il relativo set di istruzioni. È il tipo di codice più efficiente che può essere utilizzato su un computer ed è il linguaggio nativo del processore. Vantaggi del codice nativo: Il codice nativo … Read more